News

BANDO PER L'AMMISSIONE DI ALLIEVI AI CORSI DI FORMAZIONE PER IL SETTORE AGRICOLTURA - ANNUALITA' 2010
L'Agenzia Provinciale Frosinone Formazione organizza le seguenti attività formative:

Edizione n.1 - Corso per IMPRENDITORE AGRICOLO (sede CFP Frosinone)

Edizione n.2 - Corso per IMPRENDITORE AGRICOLO (sede CFP Anagni)

Edizione n.3 - Corso per IMPRENDITORE AGRICOLO (sede CFP Cassino)

Edizione n.1 - Corso per OLIVICOLTURA ECOCOMPATIBILE (sede CFP Pontecorvo).

Le domande di ammissione ai corsi devono pervenire entro le ore 12.00 di martedi 21/12/2010.

IL BANDO COMPLETO E LA DOMANDA DI ISCRIZIONE SONO PUBBLICATI NELLA NELLA SEZIONE "BANDI E CONCORSI" DEL SITO



REVOCA AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI, INERENTI IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
SI RENDE NOTO CHE CON DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 116 DEL 12/11/2010 E’ STATO REVOCATO L’AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI,INERENTI IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE PER QUANTO RIGUARDA LE ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DEI SERVIZI IN RETE PER INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO SUI TEMI DEL LAVORO, NONCHÉ TUTTI GLI ATTI AD ESSO RELATIVI , CONSEQUENZIALI E COMUNQUE CONNESSI A DETTO PROCEDIMENTO.
TALE PUBBLICAZIONE HA VALORE DI NOTIFICA A TUTTI GLI EFFETTI PER COLORO CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.
IL PRESENTE AVVISO È PUBBLICATO ALL’ALBO PRETORIO E SUL SITO INTERNET DELL’AGENZIA PROVINCIALE “FROSINONE FORMAZIONE” NELLA SEZIONE "BANDI E CONCORSI" PER 30 GG. CONSECUTIVI DAL 16/11/2010 AL 15/12/2010.



AVVISO PUBBLICO
INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI INERENTI IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE - ATTIVITA' DI AMPLIAMENTO DEI SERVIZI IN RETE PER INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO SUI TEMI DEL LAVORO.
Il bando, la domanda di ammissione e i relativi allegati si trovano nella sezione BANDI E CONCORSI del sito. Il termine di presentazione della domanda è mercoledi 25 AGOSTO 2010.



PUBBLICAZIONE BANDO PER LE ATTIVITA' FORMATIVE - SETTORE AGRICOLTURA
Bando per l'ammissione di allievi ai corsi di formazione per il settore agricoltura - VEDI BANDI E CONCORSI



AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALBO PROVVISORIO
PUBBLICATO IL BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’INSERIMENTO NELL’ALBO PROVVISORIO DEI COLLABORATORI A PRESTAZIONE PROFESSIONALE DELL’AGENZIA PROVINCIALE “FROSINONE FORMAZIONE” PER IL CONFERIMENTO D’INCARICHI A TERMINE PER L’ATTUAZIONE D’INTERVENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

AVVISO PUBBLICO E MODULI D'ISCRIZIONE NELLA SEZIONE "BANDI"



CORSI DI FORMAZIONE RIVOLTI ALLE DONNE: il 21 settembre le prove selettive per l'ammissione alla frequenza dei corsi
"AZIONI OCCUPAZIONALI A FAVORE DELLE DONNE PROMOSSE DALLA REGIONE LAZIO IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DEL CENTENARIO DELLA GIORNATA DEDICATA ALLE DONNE"

Si svolgeranno Lunedi 21 settembre alle ore 15:00, presso il CFP di Pontecorvo in Via dei Ferrari, le prove selettive (colloqui) per l’ammissione ai corsi di Informatica, Informatica ECDL, Inglese, Imprenditoria sociale, Imprenditoria culturale. L’elenco dei nominativi idonei a sostenere le prove selettive è consultabile presso la bacheca del CFP di Pontecorvo. Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 0776/760864 (segreteria CFP Pontecorvo)



RAPPORTO DI FINE MANDATO
Il presidente Carlo Di Cosmo, il direttore Federico Sisti, i consiglieri d'amministrazione, hanno voluto tracciare il bilancio di fine mandato, come sintesi dell'attività quinquennale svolta dall'Agenzia Frosinone-Formazione (2004-2009).
Chiunque potrà consultarlo on-line


Continua



Educhiamoci alla legalità e alla solidarietà : cerimonia di consegna degli attestati
Si è svolta, lunedì scorso, 25 maggio, alle ore 16, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia, la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza ai corsi di “Educazione alla pace e alla cooperazione”, nell’ambito del progetto “Educhiamoci alla legalità e alla solidarietà”.
L’intervento formativo (riconosciuto dall’Ufficio Scolastico regionale per il Lazio), giunto quest’anno alla terza edizione, si è rivolto al personale docente delle scuole. Organizzato dall’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Frosinone, ha avuto un’alta adesione.


Continua



Inaugurata la nuova sede del centro di formazione professionale di Sora
Una nuova sede per l’Agenzia Frosinone Formazione. Oggi la cerimonia di inaugurazione del centro di formazione professionale di Sora.
Il taglio del nastro è stato affidato al presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo. A presiedere il presidente della Provincia Filippo Materiale, il sindaco di Sora Cesidio Casinelli, l’assessore provinciale al ramo della formazione Simone Costanzo, il direttore generale dell’Agenzia Federico Sisti, i consiglieri d’amministrazione Pasqualino Savona, Pietro Mattone, Ernesto Iannetta, il direttore del cfp di Sora Bruno Sbarzella.
Nella struttura, sicura ed accogliente, si svolgono i corsi gratuiti, per i ragazzi in obbligo formativo, di operatore del benessere ed acconciatore ed operatore della autoriparazione, utili al conseguimento di una qualifica professionale.
L’apertura di una nuova sede, è l’attestazione di come ormai l’Agenzia sia diventata un punto di riferimento in materia di formazione: l’ampliamento delle sedi è indubbiamente legato ad un accrescimento delle attività e delle funzioni dell’ente. L’Agenzia, infatti, per l’anno formativo in corso, ha 1000 allievi iscritti e ben 46 corsi dell’obbligo avviati.


Continua



BORSA LAVORO 2009: AL VIA L'11 MAGGIO
I tirocini della Borsa Lavoro 2009 avranno inizio l’ 11 maggio 2009.
I borsisti vincitori riceveranno comunicazione formale dell’avvenuto finanziamento del progetto e saranno contattati direttamente dal personale addetto dell’Agenzia per un incontro informativo che si terrà prima dell’avvio dell’attività.




"ABBATTIAMO LA DISPERSIONE": INAUGURATA A SORA L'ULTIMA AZIONE DEL CORSO RIVOLTA AI GIOVANI
L’Agenzia Frosinone Formazione si è attivata da tempo in azioni volte a contrastare il fenomeno della Dispersione Scolastica. Nella giornata di ieri è stata inaugurato, infatti, nella nuova sede di Sora (di via Vicenne, 3) il corso “Abbattiamo la dispersione”, un’azione di recupero per i ragazzi che non hanno concluso il tradizionale percorso scolastico. Presenti il presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo, il direttore Federico Sisti, il consigliere d’amministrazione Pasqualino Savona.


Continua



BORSE LAVORO, ECCO LE GRADUATORIE
Le graduatorie dei vincitori di Borsa-Lavoro sono consultabili su questo sito cliccando sul link “Bandi e Concorsi”.
"Le domande pervenute sono state 592 per il bando riservato ai diplomati e 252 per quello riservato ai laureati; di questi 250 diplomati e 100 laureati usufruiranno della borsa-lavoro.
La borsa-lavoro, lo ricordiamo, consiste in una attività lavorativa di 3 mesi presso un’azienda, retribuita dall’Agenzia. Durante tale periodo i borsisti riceveranno anche una formazione riguardante la sicurezza sul lavoro, i diritti dei lavoratori e l’orientamento professionale".


Continua



"E' SUL SAPERE E LA FORMAZIONE CHE SI GIOCA E SI VINCE LA SFIDA DEL FUTURO"
"E' sul sapere e la formazione che si gioca e si vince la sfida del futuro". Il Presidente dell'Agenzia, Carlo Di Cosmo, apre con queste parole il convegno "Non Uno Di Meno", sulla Dispersione Scolastica.
"Lo abbiamo intitolato "Non Uno Di Meno" - continua- perchè all'appuntamento con il futuro dobbiamo portarci tutti i giovani, nessuno escluso".


Continua



PROROGATA DI UNA SETTIMANA LA SCADENZA DEI BANDI BORSA LAVORO 2009
L'Agenzia Provinciale Frosinone Formazione comunica che il termine per la presentazione delle domande relative ai due Bandi Borsa Lavoro è stato prorogato alle ore 14 di VENERDI' 13 MARZO 2009. Ciò a seguito di problemi tecnici legati ad un sovraccarico del sistema operativo di immissione delle domande. Per questo motivo si consiglia a quanti stanno procedendo con l'inserimento della propria candidatura di completare la procedura telematica il prima possibile per evitare che, all'approssimarsi della nuova scadenza, si verifichi la medesima situazione.


Continua



CONVEGNO "NON UNO DI MENO"
L’Agenzia Frosinone Formazione organizza per il prossimo 5 marzo 2009 il convegno “Non Uno di Meno” incentrato sul tema della Dispersione Scolastica. L'appuntamento per tutti è dalle ore 9,30 in poi presso il Salone di Rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale, a Frosinone in Piazza Gramsci.
Il convegno nasce da due progetti, avviati dall’Agenzia in fase sperimentale, per prevenire e contrastare la Dispersione Scolastica, autorizzati dalla Regione Lazio e finanziati dal Ministero della Pubblica Istruzione: “Iris, Integrazione – Recupero – Inclusione – Successo” ed “Abbattiamo la dispersione”.
Progetti realizzati dall’Agenzia in qualità di ente capofila e da scuole partner in ATS,l’Ipsia G.Galilei di Frosinone, il 31° Ctp per l’Eda-3° circolo didattico di Sora e l’Ipsia G.Nicolucci di Isola del Liri.


Continua



INAUGURATO IL CORSO SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA ALL'IPSIA NICOLUCCI DI ISOLA DEL LIRI
Ha preso il via il corso "Abbattiamo la dispersione scolastica", azione C, percorso di sostegno.
L'obiettivo è il recupero all'istruzione di tutti i soggetti in difficoltà.
Ad ospitare le lezioni per 20 ragazzi italiani, l'istituto Ipsia Nicolucci di Isola del Liri, partner in Ats del progetto.
Presenti all'inaugurazione il presidente dell'Agenzia Carlo Di Cosmo, il direttore generale Federico Sisti, il dirigente scolastico dell'Ipsia, Maurizio Cesari.


Continua



L'AGENZIA INAUGURA LA NUOVA SEDE DI ALATRI
E’ stato inaugurato il Centro di Formazione Professionale di Alatri.
Al taglio del nastro hanno presenziato il presidente dell’Agenzia Frosinone Formazione, Carlo Di Cosmo, l’Assessore provinciale alla formazione Simone Costanzo, il direttore generale dell’Agenzia, Federico Sisti. A portare il saluto della Città il sindaco di Alatri, Costantino Magliocca. La nuova struttura ospita i corsi per “Operatore alla promozione e accoglienza turistica” e “Operatore grafico multimediale”. Corsi del tutto gratuiti e rivolti ai ragazzi in obbligo formativo dai 14 ai 18 anni.


Continua



BORSE LAVORO 2009: PRESENTATI I NUOVI BANDI
L’Agenzia Frosinone Formazione propone per la quarta volta consecutiva l’esperienza della borsa lavoro. Nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati i nuovi bandi , rivolti quest’anno a 100 laureati e 250 diplomati, disoccupati e inoccupati della provincia di Frosinone. Presenti il presidente Carlo Di Cosmo, il direttore Federico Sisti, il presidente della Provincia Francesco Scalia, l’assessore alla formazione Simone Costanzo ed alcuni membri del cda dell’Agenzia. Visto l’ottimo riscontro occupazionale la borsa lavoro in provincia di Frosinone sì è attestata ormai come uno strumento valido per fare esperienza diretta nelle imprese. Rappresenta, infatti, una delle vie più immediate e flessibili per una formazione sul campo, a diretto contatto con il mondo del lavoro.

Continua



L'AGENZIA IN CRESCITA:INAUGURATO IL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI FERENTINO
Taglio del nastro per la sede del centro di formazione professionale di Ferentino.
Un appuntamento a cui hanno preso parte il Presidente dell’Agenzia Frosinone-Formazione Carlo Di Cosmo, il Presidente dell’amministrazione provinciale Francesco Scalia, l’assessore provinciale al ramo della formazione Simone Costanzo, il sindaco della città di Ferentino Piergianni Fiorletta e gli assessori alla cultura Pompeo e alla pubblica istruzione Berretta.
"Un traguardo importante – ha voluto sottolineare Di Cosmo nel suo intervento di ringraziamento- l’apertura di una nuova sede è il segno tangibile della crescita dell’Agenzia".

Continua



SI INAUGURERA' MARTEDI' PROSSIMO LA SEDE DELL'AGENZIA DI FERENTINO
L’Agenzia Frosinone Formazione inaugura il centro di formazione professionale di Ferentino.
La cerimonia è in programma per martedì prossimo, 10 febbraio, alle ore 12,00 nella struttura dell’ex Liceo classico “Martino Filetico”, in via Antica Acropoli.
Parteciperanno all’evento il presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo, il direttore generale Federico Sisti, il presidente dell’amministrazione provinciale Francesco Scalia, l’assessore provinciale alla formazione Simone Costanzo, il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta, l’assessore comunale alla cultura Maurizio Berretta.


Continua



Per gli immigrati stranieri un corso di contrasto alla dispersione scolastica
E' iniziato ieri, lunedì 2 febbraio,il corso “Abbattiamo la dispersione scolastica” per l’integrazione dei minori stranieri.
Ad accogliere i 20 ragazzi partecipanti,presso il 3° circolo didattico dell'EdA, il presidente dell’Agenzia Frosinone Formazione Carlo Di Cosmo ed il dirigente scolastico, Orietta Palombi.
Un progetto sperimentale, autorizzato dalla Regione Lazio e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione, che coinvolge l’Agenzia Frosinone Formazione come ente capofila, il 31° CTP per l’E.d.A – 3° Circolo Didattico di Sora e l’ IPSIA G. Nicolucci di Isola del Liri.
I ragazzi ammessi provengono da varie nazionalità, per lo più rifugiati politici dell’Afghanistan, dell’Iran, ma anche del Bangladesh, del Senagal, dell’India, della Cina.

“La finalità del corso è quella di garantire agli immigrati presenti sul territorio pari condizioni di accesso al sapere e rafforzare allo stesso tempo l’educazione interculturale e l’integrazione – ha commentato ad apertura della conferenza stampa il presidente Carlo Di Cosmo.

Continua



L'AGENZIA RICORDA IL "GIORNO DELLA MEMORIA"
L’Agenzia Frosinone Formazione, per il terzo anno consecutivo, ha messo in campo iniziative per onorare adeguatamente il “Giorno della memoria”.
Come è ormai consuetudine ha organizzato la visita presso il campo di concentramento nazista di Auschwitz dove, quest’anno, si recheranno ben 50 ragazzi grazie al contributo della Banca della Ciociaria, per compiere un’esperienza certamente molto importante come quella di trovarsi di fronte al male assoluto generato dall’olocausto.
“Anche quest’anno i nostri giovani che frequentano i terzi anni potranno vedere con i propri occhi l’orrore di quegli anni – commenta Di Cosmo.


Continua



Inizierà il prossimo 2 febbraio il corso “Abbattiamo la dispersione scolastica” per l’integrazione di minori stranieri
Inizierà il 2 febbraio prossimo il corso “Abbattiamo la dispersione scolastica”realizzato dall’Agenzia Frosinone Formazione, come ente capofila, , che prevede come una delle azioni un percorso d’integrazione di minori stranieri.
Un progetto sperimentale, autorizzato dalla Regione Lazio e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione, che coinvolge anche il 31° CTP per l’E.d.A – 3° Circolo Didattico di Sora e l’ IPSIA G. Nicolucci di Isola del Liri.
Sono stati ammessi a partecipare 20 allievi di varia nazionalità, per lo più rifugiati politici dell’Afghanistan, dell’Iran, ma anche del Bangladesh, del Senagal, dell’India, della Cina.


Continua



Educhiamoci alla Legalità e alla Solidarietà: parte il nuovo corso di formazione rivolto al personale delle scuole.
L’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione organizza, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Frosinone, la seconda edizione dell’intervento formativo “Educazione alla pace e alla cooperazione” riconosciuto dall’Ufficio Scolastico regionale per il Lazio (D.M. 90/2003).
Dal 14 gennaio 2009 sono aperte le iscrizioni al corso rivolto al personale delle scuole aderenti al progetto promosso dalla Provincia di Frosinone “Educhiamoci alla Legalità e alla Solidarietà”.
L’ammissione al corso, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, avverrà secondo l’ordine di presentazione delle domande d’iscrizione, le quali dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13:00 del 13 febbraio 2009 al seguente indirizzo:

Segreteria organizzativa dell’Assessorato alle
Politiche Sociali della Provincia di Frosinone
Via Brighindi, 10
03100 Frosinone
Tel. 0775/2525209 – Fax 0775/2525235
Mail

Nella sezione BANDI è possibile visionare il Programma dei lavori ed il Calendario delle lezioni e scaricare i moduli necessari per l’iscrizione, da compilare con i propri dati e da allegare al modulo firmato per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.


Continua



FORMARSI TRA "TESTE,TESTATE E TESTINE".
Grande festa e incontenibile entusiasmo nella mattinata di lunedì, 15 dicembre 2008, presso il Centro di Formazione Professionale di Sora. L’open day della scuola, intitolato “Teste, Testate e Testine” si è rivelato un vero e proprio successo. Grandissima la partecipazione e veramente utile l’iniziativa che ha permesso ai più di conoscere una realtà formativa veramente interessante ed efficace.


Continua



CONFERENZA DI FINE ANNO: I NUMERI, LE INIZIATIVE E GLI IMPEGNI
Una panoramica sulle azioni più significative che hanno caratterizzato l’attività dell’Agenzia Frosinone Formazione nel 2008 e un’analisi approfondita sui risultati ottenuti. E’stato un intervento a tutto tondo quello con il quale il presidente, Carlo Di Cosmo, ha aperto la tradizionale conferenza di fine anno che traccia un bilancio molto positivo: un innalzamento degli iscritti,triplicati dal 2004, anno di costituzione dell’Agenzia, che sono arrivati a quasi mille unità, ed un’ampia offerta formativa.

Abbiamo, in sostanza, voluto che la formazione professionale frequentata si identificasse come un valore in sé, importante per costruire il bagaglio culturale di ognuno>.


Continua



CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA
Nello scorso mese di settembre l’Agenzia Frosinone Formazione ha ottenuto dalla Regione Lazio l’accreditamento per attuare percorsi e progetti sperimentali al fine di prevenire e contrastare la dispersione scolastica, nonché di favorire il successo formativo dei minori, italiani e stranieri. Un’attività di grande valenza sociale, oltre che di spiccata funzionalità al raggiungimento di alcuni tra gli scopi principali dell’Agenzia.
L'impegno è di contribuire all'inserimento o al reinserimento dei giovani che hanno abbandonato gli studi o non hanno potuto studiare, con particolare riferimento ai minori immigrati, nei contesti sociali, educativi e formativi, sperimentando sul campo percorsi innovativi di integrazione, recupero e sostegno al successo formativo e scolastico.


Continua



RIAPRONO I TERMINI DELL'AVVISO PUBBLICO PER I CONTRIBUTI ALL'OCCUPAZIONE
Le aziende della provincia di Frosinone che vorranno usufruire del “Bonus Economico” avranno un’ulteriore possibilità. L’agenzia Frosinone-Formazione, infatti, ha deciso di riaprire i termini del bando: le domande potranno pervenire fino alle ore 13,00 del 25 novembre prossimo. Sono a disposizione ancora 210mila euro, cifra non ancora assegnata dopo l’emanazione del precedente avviso. Potranno usufruirne le aziende che assumeranno persone coinvolte in percorsi di politiche attive del lavoro attraverso azioni messe in campo nell’ambito del Progetto Obiettivo Fiat, come ad esempio le attività formative o di orientamento.

Continua



L’Agenzia Frosinone Formazione forma “Imprenditori Agricoli”
L’Agenzia Frosinone Formazione si occupa di un settore strategico per il nostro territorio: l’agricoltura. Al bando, infatti, nuovi corsi di formazione rivolti al settore. Tre le figure che andranno ad acquisire specifiche competenze: “Imprenditore Agricolo”, “Olivicoltore Ecocompatibile”, per la valorizzazione ed il recupero delle produzioni olivicole, “Informatizzatore dell’Impresa Agricola”.

Continua



UN BONUS ECONOMICO PER LE IMPRESE CHE ASSUMONO
La provincia di Frosinone, impegnata da tempo attraverso la sua azienda speciale, l’Agenzia Frosinone Formazione, nelle politiche di sviluppo e di supporto all’occupazione, ha deciso di intervenire con un’iniziativa estremamente concreta muovendosi nell’ambito della legge regionale 46/2002 emanata dalla Regione Lazio.
L’Agenzia Frosinone Formazione, infatti, ha emesso un bando per l’assegnazione di un “Bonus Economico” alle aziende che assumono. L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dal Presidente dell’Agenzia, Carlo Di Cosmo e dall’assessore al Lavoro e Formazione, Simone Costanzo.


Continua



PROROGATI I TERMINI DEL PROGETTO PRISMA
Si porta a conoscenza che i termini per la presentazione delle richieste di finanziamento nell'ambito del progetto "Prisma" di cui all'avviso pubblico Por Ob. 3 FSE 2000-2006 Asse D, Misura 1, annualità finanziaria 2006 per l'Attuazione di interventi a carattere consulenziale rivolti a imprenditori dirigenti quadri di pmi con sedi operative ricadenti nel territorio della provincia di frosinone , che intendono implementare processi innovati nei settori di cambiamento organizzativo di processo e di sviluppo tecnologico, sono stati prorogati al 10 novembre 2008.



PROGETTO "PRISMA" AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI
Fornire alle imprese e ai loro dirigenti gli strumenti adatti per affrontare un mondo del lavoro sempre più strutturato e in continua evoluzione. E’ questo l’obiettivo del progetto “Prisma” messo in campo dalla Provincia di Frosinone, attraverso l’Agenzia Frosinone Formazione .
L’Agenzia, infatti, intende favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità attraverso interventi mirati di accompagnamento destinati ai dirigenti, quadri, responsabili delle Piccole e medie imprese con sedi presenti esclusivamente nel territorio della provincia di Frosinone.


Continua



L’AGENZIA FROSINONE-FORMAZIONE E IL SUO IMPEGNO SOCIALE. UNA CONCRETA OPPORTUNITA' PER LE CATEGORIE SVANTAGGIATE
Presso la sede centrale dell’Agenzia Frosinone Formazione si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati per gli allievi al corso “Addetto alla gestione merci”.
Un percorso formativo che ha interessato 14 partecipanti appartenenti a categorie svantaggiate di età compresa tra i 18 e i 50 anni e che è stato utile per l’acquisizione di competenze connesse alla gestione del magazzino. Una formazione di 400 ore complessive per la movimentazione e stoccaggio, l’imballaggio e la spedizione delle merci, la gestione di spazi attrezzati, l’apprendimento di nozioni sulle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Alle lezioni in aula, e questo è il tratto distintivo del corso, è seguito lo stage di 150 ore in varie realtà aziendali dislocate sul territorio. Infatti l’obiettivo dello stage è stato quello di avvicinare il corsista alla realtà lavorativa per verificare il bagaglio di competenze acquisite e di favorire ed agevolare la socializzazione e l’inserimento attivo in contesti sociali più ampi.



Continua



CERIMONIA DI CONSEGNA DEL KIT SCOLASTICO AGLI ALLIEVI DELL'OBBLIGO FORMATIVO. L'AUGURIO DEL PRESIDENTE CARLO DI COSMO
Si è svolta, presso la sede centrale dell’agenzia “Frosinone Formazione”, la ormai tradizionale cerimonia di consegna agli studenti del kit scolastico.
Ogni anno, infatti, a tutti gli iscritti ai corsi dell’obbligo formativo (oltre 900 per l’anno 2008-2009) viene consegnato lo zainetto con il logo dell’agenzia e del materiale didattico


Continua



AGENZIA FROSINONE FORMAZIONE, UN PONTE CON IL CANADA
Una delegazione canadese proveniente dalla provincia del Quèbec è stata in visita all’Agenzia Provinciale “Frosinone Formazione” per uno scambio di esperienze tra amministratori ed insegnanti in materia di formazione professionale. Accompagnati dall’assessore provinciale Danilo Campanari, il presidente della commissione scolastica del Quèbec (la carica corrisponde al nostro provveditore agli studi) Vincenzo Arciresi, il dottor Bernardelli, direttore generale della commissione scolastica ed Antoine El-Khoury, direttore dell’educazione degli adulti e della formazione professionale. Ad accoglierli il presidente Carlo Di Cosmo e il direttore generale Federico Sisti.
L’intento della missione canadese è di stabilire una rete di scambi e di vero e proprio partenariato nelle attività di formazione professionale. Medesimo intento dell’agenzia provinciale “Frosinone Formazione” da sempre impegnata ad incoraggiare gli scambi di conoscenze specialistiche e le novità nella formazione professionale.

Continua



FORMAZIONE, SFIDA VINCENTE
Il presidente Carlo Di Cosmo ha presentato nel corso di una conferenza stampa le offerte formative per l'anno 2008/2009.
Si apre una nuova stagione che vede la conferma del trend positivo di iscrizioni ai corsi: le richieste hanno superato le mille unità, anche se l’Agenzia è stata in grado di ospitare in tutto 900 alunni. Si tratta di un risultato ragguardevole se confrontato con i 480 iscritti del primo anno di costituzione dell’Agenzia, l’anno formativo 2004/2005. Da allora il trend delle iscrizioni è stato sempre in rapida ascesa determinando una crescita esponenziale che ha confermato le attese: l’Agenzia Frosinone Formazione si è ritagliata in breve tempo un ruolo di centralità nel panorama provinciale in ambito di formazione professionale.


Continua



Formazione per gli apprendisti: l’Agenzia Frosinone Formazione accreditata dalla Regione Lazio
Una nuova fase si apre per l’agenzia provinciale Frosinone Formazione. La Regione Lazio ha, infatti, approvato nei giorni scorsi l’elenco degli Enti in possesso dei requisiti per realizzare gli interventi formativi in materia di apprendistato professionalizzante, e l’ente frusinate rientra tra i soggetti accreditati all’erogazione della formazione per gli apprendisti.
L’apprendistato professionalizzante, in particolare, interessa i giovani dai 18 ai 29 anni, i quali, secondo la normativa, accanto alla formazione sul lavoro, devono maturare un monte ore di formazione formale, per un totale di almeno 120 ore annue per un biennio, finalizzate all’acquisizione di competenze di base, settoriali e tecnico-professionali.
I corsi erogati dall’Agenzia riguarderanno i seguenti settori produttivi: Metalmeccanica, Elettronica, Trasporti, Grafica e Fotografia, Tessile e Abbigliamento, Acconciatura ed Estetica, Spettacolo e Sport, Cooperazione, Credito e Assicurazioni, Attività Promozionali e Pubblicità, Beni Culturali ed altre attività del terziario.
L’Agenzia sta ora provvedendo a predisporre i progetti formativi con lo scopo di dar vita ad una offerta che sia, da una parte, quanto più possibile rispondente alle esigenze del territorio e delle sue imprese e, dall’altra, fortemente diversificata in funzione delle varie qualifiche professionali riferite ai settori di competenza.
Questa nuova attività è stata accolta con grande soddisfazione dai vertici dell’ente, come sottolinea il presidente Di Cosmo. -Quello dell’apprendistato è un nuovo ed importante fronte d’azione per noi: con esso aiutiamo le imprese a garantire una adeguata formazione agli apprendisti e , al contempo, rafforziamo il ruolo strategico dell’Agenzia nel favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. L’Agenzia, ancora una volta, si propone nel nostro territorio come interlocutore attento e propositivo per quanti in esso operano e vivono.-




Presso la Casa Circondariale di Frosinone si è concluso il corso per Florovivaista coltivatore in serra
Attenzione alle categorie svantaggiate ed un ampio ventaglio di proposte formative: questi gli ingredienti che hanno portato l’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione ad assumere un ruolo di spicco nel panorama della formazione professionale nella nostra provincia. Questa volta ad usufruire di un percorso formativo a titolo del tutto gratuito sono stati i detenuti del carcere del capoluogo ciociaro, che hanno intrapreso un corso di 500 ore, iniziato a gennaio e conclusosi il 3 luglio. Nei prossimi giorni i corsisti affronteranno l’esame finale, attraverso il quale otterranno il rilascio di un attestato di qualifica come Operatori Florovivaisti Esperti nelle Coltivazioni in Serra.
A conclusione dell’attività didattica si è svolta una cerimonia di saluto, che ha visti riuniti insieme i corsisti, i docenti ed il tutor che li hanno seguiti, nonché il presidente dell’ente di formazione Carlo Di Cosmo, il quale ha voluto, con la propria presenza, dare un segno concreto di partecipazione e di soddisfazione per i risultati raggiunti dai detenuti. < E’ davvero gratificante constatare come l’agenzia sia diventata un punto di riferimento su tutto il territorio provinciale e che i servizi che siamo oggi in grado di offrire soddisfano le esigenze di utenti delle tipologie più diverse. In particolare, il fatto che queste persone abbiano avuto la volontà di intraprendere un percorso di crescita umana e professionale, rimettendosi in gioco e credendo nelle proprie possibilità, è il segno che il nostro lavoro procede nella giusta direzione, e ciò è per noi il maggior riconoscimento.>





Boom di iscrizioni ai corsi dell'Agenzia Frosinone Formazione
L’Agenzia Frosinone Formazione, al termine dell’anno scolastico, traccia un bilancio più che positivo dell’attività svolta, registrando un record di iscrizioni ai corsi di formazione professionale. Partendo dai 480 iscritti dell’anno formativo 2004/2005, si è passati agli oltre mille iscritti di quest’anno, dato, questo, che non lascia dubbi sulla centralità che l’ente ha acquisito nel territorio della provincia frusinate nell’ambito della formazione.
Alla base della crescita di consenso che l’agenzia provinciale si è guadagnata nel corso degli anni spicca, senz’altro, la forte attenzione prestata alle reali esigenze lavorative e alla richiesta di risorse qualificate da parte delle aziende locali, che si è tradotta in un offerta formativa mirata che, dal prossimo anno si arricchirà ulteriormente con l’aggiunta di due nuove qualifiche; presso le sedi di Cassino e Frosinone verrà attivato il corso per Operatore del punto vendita, mirato a formare una figura che si occupi dell’assistenza al cliente, della gestione delle relazioni interne ed esterne e, in generale, di tutte le attività inerenti l’amministrazione del punto vendita. Presso la sede di Pontecorvo sarà, invece, attivato il corso per Installatore e manutentore di impianti termo-idraulici , specializzato nell’impostazione di piani di installazione di impianti termo-idraulici, nell’utilizzo di strumenti e materiali e capace di effettuare la posa in opera di impianti.
Le due nuove offerte vanno ad arricchire un ventaglio di proposte che si sono rivelate di grande interesse per tutti quei giovani che hanno deciso di intraprendere, peraltro a titolo del tutto gratuito, un percorso formativo al fine di conseguire una qualifica professionale.
Ed è proprio questo il punto su cui si sofferma con più insistenza Carlo Di Cosmo, presidente dell’Agenzia:
< L’Agenzia di Formazione ha il grande merito di offrire un’opportunità concreta ai giovani per poter accedere al mondo del lavoro con in mano degli strumenti adeguati, ossia in qualità di veri e propri professionisti di specifici settori, e questo è un requisito di cui le aziende del nostro territorio non possono fare a meno per poter garantire determinati standard qualitativi e, di conseguenza, la propria competitività.>
< Il nostro ente ha dimostrato di saper recepire e stare al passo con i cambiamenti cui il mondo del lavoro è continuamente soggetto, ed il fatto che in pochi anni il numero degli iscritti sia raddoppiato ne è la conferma. Alla base di questo consenso c’è una struttura forte, organizzata e che ha garantito negli anni servizi di qualità. E proprio grazie a questa organizzazione i nostri C.F.P. si sono guadagnati un importante riconoscimento da parte della Regione Lazio, che li ha decretati centri di eccellenza nel panorama della formazione professionale della nostra regione.>





Consegnati gli attestati dei corsi per "Operatore telefonico" e "Operatore Amministrativo"
Giovedì 29 maggio, presso la sede frusinate dell’Agenzia Frosinone Formazione, si è svolta una conferenza stampa a conclusione dei corsi di “Operatore telefonico” e “Operatore amministrativo” rivolti ad una utenza svantaggiata, che si sono svolti rispettivamente presso i C.F.P. di Anagni e Sora.
I due corsi in questione si inseriscono in un ventaglio di interventi che l’Agenzia ha messo in atto a favore di soggetti con problemi di carattere psichico e fisico a rischio di esclusione sociale.
I percorsi formativi, dopo aver visto gli allievi impegnati in attività d’aula, si sono conclusi con uno stage presso aziende private ed uffici pubblici. Ai frequentanti è stato rilasciato un attestato di qualifica professionale.
I corsisti si sono dichiarati soddisfatti del percorso formativo intrapreso che, è importante sottolineare, ha offerto a molti di loro la possibilità di rimettersi in gioco e, in taluni casi, di uscire da uno stato di isolamento sociale.
Il presidente Di Cosmo ha così espresso la propria soddisfazione per i risultati raggiunti: “ La formazione rivolta a categorie svantaggiate rappresenta senz’altro uno dei punti di forza dell’attività dell’Agenzia di Formazione. Offriamo un servizio di grande utilità a quelle persone che, più di altre, trovano enormi difficoltà sia ad acquisire competenze professionali, sia a farsi spazio nel mondo del lavoro. La maggiore soddisfazione - continua Di Cosmo -l’abbiamo sul piano umano, ancor più che su quello professionale, poiché vedere queste persone impegnarsi in un progetto e riacquistare fiducia nelle proprie possibilità ci ripaga appieno di tutti gli sforzi. Voglio sottolineare, soprattutto, il ruolo che questi corsi svolgono nell’ottica di un dialogo tra realtà molto diverse tra loro, diventando occasione di incontro e di confronto. In questo contesto è doveroso rivolgere un appello alle istituzione preposte affinché creino le condizioni per favorire un reale inserimento lavorativo di questi soggetti, perché le competenze da loro acquisite possano trovare uno sbocco concreto e non vada perso il bagaglio di conoscenze ed esperienze che hanno costruito con l’impegno e la costanza, loro e dei loro insegnanti.”
A conclusione della conferenza stampa si è svolto un rinfresco al quale hanno preso parte tutti i corsisti, per salutarsi dopo l’importante esperienza che hanno condiviso in questi mesi.




Frosinone Formazione orienta al lavoro
L'Agenzia provinciale Frosinone Formazione sta svolgendo un'attività di orientamento rivolta ai lavoratori licenziati in seguito alla crisi della Fiat e ad altri soggetti espulsi dal mercato del lavoro. Attraverso una serie di colloqui, per effettuare i quali l'Agenzia si è avvalsa dei centri per l'impiego, i lavoratori sono stati invitati a fornire una serie di dati utili ad un eventuale reinserimento in ambito lavorativo. Inoltre, essi verranno seguiti ed assistiti nell'individuazione di nuove opportunità di impiego da un gruppo di orientatori appositamente formati a questo scopo. Si tratta, quindi, di un supporto valido e concreto per quanti hanno difficoltà a muoversi in maniera autonoma nella fitta rete di informazioni e notizie sul mondo dell'occupazione. Gli utenti hanno anche a disposizione dei siti, http://www.frosinonejob.blogspot.com/ e http://www.lavorofrosinone.blogspot.com/ , attraverso i quali è possibile consultare annunci di lavoro relativi alla provincia di Frosinone e non solo.



Viaggio in Polonia per Frosinone Formazione
Avrà luogo i primi giorni di maggio il viaggio in Polonia degli studenti dell'Agenzia Frosinone Formazione.
Si tratta di un’ esperienza importante che l’Agenzia ha voluto riproporre dopo il notevole consenso che essa ha riscosso lo scorso anno. I giovani sono stati chiamati a confrontarsi con un tema di notevole valore, l’Olocausto appunto, che continua ad offrire, a distanza di molto tempo, considerevoli spunti di riflessione, e si è ritenuto opportuno dar loro la possibilità di toccare con mano ciò che ancora oggi reca le tracce di un orrore mai dimenticato.
Gli studenti, accompagnati da una delegazione dell’Agenzia di Formazione, visiteranno i luoghi in cui si consumò lo sterminio di migliaia di ebrei.
“ Si tratta di un’esperienza senz’altro molto forte – ha commentato il presidente dell’Agenzia di Formazione Carlo Di Cosmo- ma penso sia una tappa obbligata se davvero si vuole acquisire quella coscienza civile che, spesso, manca nei nostri giovani. Mi auguro che, anche attraverso iniziative come questa, la scuola e le istituzioni possano contribuire ad educare i giovani al rifiuto della violenza e dell’intolleranza, nel nome di un maggiore rispetto per la vita e la dignità umane.




Si è conclusa la Borsa Lavoro 2007
Si è tenuta venerdì 14 marzo la conferenza stampa voluta dall'Agenzia Frosinone Formazione al fine di illustrare l'esito dell'edizione della Borsa Lavoro appena conclusasi. Alla presenza dell'Assessore Costanzo, il presidente Di Cosmo ed il direttore Sisti hanno fornito una serie di dati, per la raccolta dei quali si sono avvalsi di un'indagine della Kridea, che hanno offerto una panoramica estremamente positiva dello stage che ha coivolto oltre 600 borsisti e circa 500 aziende della provincia di Frosinone. E' stata evidenziata la forte volontà delle aziende di prestarsi ad esperienze di questo tipo, avvalendosi però di personale sempre più qualificato, ma anche la necessità delle stesse di usufruire di una più efficiente rete di informazione che, di fatto, faciliti, quanto più possibile, il processo di comunicazione tra domanda e offerta. I borsisti, da parte loro, si sono dichiarati per lo più soddisfatti dell'opportunità offerta dalle borse lavoro, che si sono confermate, in questa seconda edizione, uno strumento indispensabile per favorire l'inserimento dei giovani e dei soggetti più deboli nel mondo del lavoro.



Customer Satisfaction
Borsa Lavoro 2007

Rapporto_di_Ricerca_kridea.pdf




Modifiche ai calendari dei corsi rivolti ai docenti
Si avvisano gli iscritti ai corsi rivolti ai docenti che nella sezione " bandi e concorsi" è possibile consultare i nuovi calendari dei percorsi formativi "Educazione all'ascolto" (il cui inizio è slittato al 26 marzo), "Educazione alla gestione dei conflitti" ed "Educazione alla pace e alla cooperazione".



Educhiamoci alla Legalità e alla Solidarietà: quattro nuovi corsi per il personale delle scuole
L'Agenzia Provinciale Frosinone Formazione organizza, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Frosinone, 4 nuovi corsi di formazione per il personale della scuola riconosciuti dall’Ufficio Scolastico regionale per il Lazio (D.M. 90/2003). Dal 15 febbraio sono aperte le iscrizioni per i corsi, rivolti al personale delle scuole aderenti al progetto promosso dalla Provincia di Frosinone “Educhiamoci alla Legalità e alla Solidarietà” coordinato dalla prof.ssa Cristiana Priorini. L’ammissione ai corsi, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, avverrà secondo l’ordine di presentazione delle domande d’iscrizione, le quali dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13:00 del 7 marzo 2008 ai seguente indirizzi:

Segreteria organizzativa dell’Assessorato alle
Politiche Sociali della Provincia di Frosinone
Via Brighindi, 10
03100 Frosinone
Tel. 0775/2525209 – Fax 0775/2525235
Mail

oppure presso:

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione
Via Tiburtina, 221 (4° piano)
03100 Frosinone
Tel. 0775/821111

I corsi si terranno presso le aule del CFP di Frosinone, sito in Via Tiburtina,221.
Il corso di Educazione alla pace e alla cooperazione si terrà presso il Salone di Rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone (P.zza Gramsci, 13).


Nella sezione BANDI E CONCORSI è possibile visionare il calendario delle lezioni per ogni corso e scaricare i moduli necessari per l’iscrizione, da compilare con i propri dati e da allegare al modulo firmato per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. (N.B. L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NON DEVE ESSERE CONSEGNATA)

Di seguito sono riportati i corsi attivati e la relativa disponibilità.

Educazione alla gestione dei conflitti (disponibilità 25 posti)

Orientare alla scelta: competenze e formazione del docente orientatore (disponibilità 25 posti)

Educazione all’ascolto (disponibilità 25 posti)

Educazione alla pace e alla cooperazione (fino ad esaurimento posti disponibili)




Agenzia Frosinone-Formazione: al via tre nuovi corsi rivolti a soggetti svantaggiati
Nel panorama formativo dell’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione si inseriscono tre nuovi corsi che avranno inizio nei prossimi giorni. Lunedì 18 febbraio prenderà il via il corso per “Operatore addetto alla gestione merci”, rivolto a soggetti svantaggiati, in particolare ad ex-tossicodipendenti, ex-detenuti, immigrati extracomunitari e soggetti inquadrabili nei fenomeni di nuova povertà. L’intervento formativo è finalizzato all’acquisizione di competenze, conoscenze ed abilità per organizzare e gestire le attività di un magazzino. L’obiettivo che si propone l’Agenzia è quello di favorire ed agevolare la socializzazione di persone che hanno oggettive difficoltà ad inserirsi in un contesto sociale e lavorativo, coinvolgendo loro in un progetto di sviluppo personale e professionale. Sempre per lunedì prossimo è previsto presso la casa circondariale di Frosinone l’inizio del corso di “operatore florovivaista esperto nelle coltivazioni in serra”, finalizzato alla formazione di una figura operaia qualificata, da impiegare ad esempio nel comparto agricolo come operai vivaisti, giardinieri ed agricoltori.

Continua



L’Agenzia Frosinone Formazione attiva un corso per i detenuti di Paliano
“Si tratta di un’azione importante e significativa da parte nostra, poiché ci consente di offrire un notevole contributo al reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti, ed è questo un compito delicato e di responsabilità dal quale si misura il grado di civiltà di un Paese”. Così si è espresso il presidente Di Cosmo.
Avrà inizio nei prossimi giorni il corso per “Operatore piastrellista posatore di rivestimenti ceramici” rivolto ai detenuti della Casa di reclusione di Paliano. L’iniziativa è stata promossa dalla direttrice del carcere, la dottoressa Nadia Cersosimo, dall’Agenzia Frosinone Formazione e dall’Esef.
Il corso, rivolto a 15 allievi, consentirà l’acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento dell’attività di piastrellista, spendibili grazie all’attestato di qualifica che verrà rilasciato al termine del percorso formativo.
Martedì scorso il Presidente dell’agenzia di formazione Carlo Di Cosmo e il Direttore Federico Sisti hanno incontrato a Paliano il vicepresidente dell’Esef Claudio Gessi ed i membri dell’ente Luciano Antonucci e Bruno Caldarone, insieme alla direttrice del carcere, per dare ufficialmente inizio alla fase operativa del progetto.
“Ringrazio sentitamente l’Esef- ha dichiarato Di Cosmo- nelle persone di Claudio Gessi, Bruno Caldarone e Luciano Antonucci, per questa collaborazione senz’altro proficua, e la dottoressa Cersosimo che ci ha offerto la possibilità di rispondere alle istanze del nostro territorio e di arricchire la nostra esperienza come ente di formazione.”




Frosinone Formazione in visita al Senato della Repubblica
Domani 24 Gennaio un gruppo di alunni dell’Agenzia Frosinone Formazione visiterà il Senato della Repubblica, accompagnato dal presidente Di Cosmo e dal direttore Sisti.
La visita al Senato si inserisce in un contesto particolarmente significativo poiché, proprio in questi giorni, Palazzo Madama si accinge a celebrare, con cerimonie ed incontri culturali, alcuni importanti avvenimenti, come il 60° anniversario della Costituzione, nonché la Giornata della Memoria, il cui scopo è rievocare la liberazione, da parte delle truppe alleate, dei prigionieri rinchiusi nel campo di sterminio di Aushwitz.
“Sarà per gli studenti un’esperienza interessante e formativa- sottolinea Di Cosmo- poiché avranno la possibilità di avere un contatto diretto con una realtà così importante del nostro Paese, che presenta una pluralità di organi dalla cui attività sono regolamentati molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Sentiamo il dovere, come ente di formazione, di avvicinare i nostri ragazzi alle istituzioni, di stimolare la loro sensibilità nei confronti delle problematiche sociali e di renderli, per quanto ci è possibile, non solo dei validi professionisti ma, soprattutto, dei cittadini consapevoli e responsabili”.




I dipendenti dell'Agenzia Frosinone Formazione adottano a distanza alcuni bambini kenyoti
L'Agenzia Frosinone Formazione ha deciso di intraprendere un'azione benefica, un'opera di solidarietà che non vuole essere solo simbolica nei confronti delle genti del Kenya sconvolte dalla violenza che sta mietendo ogni giorno molte vittime.
I dipendenti dell'Agenzia, infatti, verseranno trecento euro annui per adottare a distanza i bambini che si trovano in condizioni di assoluta povertà, molti dei quali resi orfani dalla guerra e privi di alcuna possibilità di andare avanti in un paese scovolto dall'odio: bambini feriti, ustionati, che si sono visti costretti ad abbandonare le loro case e le loro scuole rimaste distrutte, spesso vittime di abusi, violenze e sfruttamento.
Gli ultimi dati, inoltre, parlano di un bilancio prossimo alle 1000 vittime tra la popolazione civile.
< Ci sembra il minimo da fare- dice il presidente dell'Agenzia Di Cosmo- di fronte a una tragedia che non ha proporzioni e che finisce con l'infierire proprio sui più deboli e indifesi. Il nostro piccolo contributo servirà ad aiutare alcuni bambini a sopravvivere e ad avere un'istruzione. La mia proposta è stata subito accolta con grande favore da tutti i dipendenti dell'Agenzia che vuole avere un unico afflato in questa piccola opera di altruismo.



Brindisi natalizio per i corsisti di Frosinone Formazione
Ieri 20 Dicembre il presidente dell’Agenzia Frosinone Formazione Di Cosmo si è unito agli allievi del corso per “Operatore Telefonico” per fare un brindisi di fine anno, in vista anche degli imminenti esami previsti al termine dello stage che stanno svolgendo presso gli enti che gentilmente li hanno ospitati, ossia Europenet ed Anmic.
Il corso in questione, insieme a quello per Operatore Amministrativo attivo a Sora e a quello per Operatore del verde attivo a Cassino, si inserisce in un ventaglio di interventi che l’agenzia ha messo in atto a favore di soggetti svantaggiati a rischio di esclusione sociale.
Tutti e tre i corsi si avviano alla fase conclusiva, dopo aver visto gli allievi impegnati per 400 ore sia in attività d’aula che in stage presso aziende private ed uffici pubblici.
I corsisti si sono dichiarati soddisfatti del percorso formativo intrapreso che, è importante sottolineare, ha offerto a molti di loro la possibilità di rimettersi in gioco e, in taluni casi, di uscire da uno stato di isolamento sociale.
“ Mi ha colpito la volontà di queste persone- ha dichiarato Di Cosmo- di voler dimostrare quanto possono valere e di quanto hanno da offrire alla società. Il grande pregio che bisogna riconoscere a questi corsi è di essere degli importanti strumenti di dialogo tra realtà molto diverse tra loro, diventano occasione di incontro e di confronto e, soprattutto, forniscono una qualifica realmente spendibile in campo occupazionale a soggetti che incontrano enormi difficoltà ad inserirsi in contesti lavorativi. Rivolgo, pertanto, un appello alle istituzioni, perché offrano un sostegno valido a queste persone, affinché possano realmente utilizzare gli strumenti che hanno acquisito e non vada perso il bagaglio di conoscenze ed esperienze che hanno costruito con l’impegno e la costanza, loro e dei loro insegnanti.”




Corsi IFTS: iscrizioni fino al 10 gennaio 2008
C'è tempo fino al 10 gennaio 2008 per presentare domanda d'ammissione ai corsi per "Tecnico Superiore delle Costruzioni Aerospaziali in materiale composito" e "Tecnico Superiore della manutenzione per il settore Aerospaziale". I bandi sono consultabili nella sezione del sito dedicata a "bandi e concorsi".



Bilancio di fine anno per l'Agenzia Frosinone Formazione
Si è tenuta venerdì 14 dicembre presso la sede di via Tiburtina la consueta conferenza stampa di fine anno per tracciare il bilancio delle attività del 2007. Il presidente Di Cosmo ha illustrato il resoconto di un intenso anno che ha visto l'Agenzia attuare una serie di importanti progetti che hanno affiancato la formazione per l'obbligo formativo, funzione primaria dell'ente.
Il direttore Federico Sisti ha evidenziato come nel corso degli anni di attività dell’Agenzia sia notevolmente cresciuto il numero degli iscritti, che si attesta intorno agli 815 per un totale di 53 corsi e 45.000 ore di lezione.
Sono state, inoltre, menzionate le notevoli attività che l'Agenzia sta portando avanti in questi mesi, come le Borse Lavoro ed i corsi relativi al Polo Formativo Icaro, solo per citarne alcuni.
Di grande rilevanza sono gli interventi intrapresi allo scopo di riqualificare il personale della VDC, della Multiservizi, nonchè il personale della ASl.
Si tratta di un bilancio in sostanza decisamente positivo, in merito al quale si sono espressi con soddisfazione e fiducia anche il presidente della provincia Scalia e l'assessore Costanzo, intervenuti alla conferenza per portare il proprio saluto.



L’Agenzia Frosinone Formazione partecipa al progetto per la riqualificazione degli ausiliari della ASL in operatori socio sanitari.
Hanno avuto inizio presso la sede dell’Agenzia Frosinone Formazione i corsi rivolti al personale dell’Azienda Sanitaria di Frosinone per la riqualificazione della figura professionale di ausiliario in operatore socio sanitario. L’intervento, finanziato dalla Regione Lazio con un importo di 1.528.800 euro, si protrarrà per circa un anno e prevede una formazione in aula, seguita da un periodo di tirocinio da svolgere presso le varie sedi della ASL di Frosinone.
In totale sono stati attivati circa 10 corsi che coinvolgeranno 300 lavoratori.
L’Agenzia Frosinone Formazione si occuperà di coordinare l’intervento attraverso un apporto di carattere tecnico alle attività corsuali.

“La partecipazione attiva a questo progetto è per noi un importante riconoscimento e premia il lavoro che in questi anni abbiamo svolto affinché l’Agenzia diventasse un solido punto di riferimento per gli enti pubblici e le grandi aziende in merito alla formazione e alla riqualificazione dei lavoratori.” Così si è espresso in merito il presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo.

Soddisfazione anche nelle parole dell’Assessore alla Formazione Professionale Simone Costanzo: “E’ molto importante che si agisca sulle risorse umane di cui disponiamo in loco, attraverso azioni mirate che consentano ai lavoratori di acquisire una professionalità indispensabile per essere competitivi nel mondo del lavoro. I corsi attivati grazie al finanziamento della Regione, perseguono esattamente questo obiettivo confermando che la riqualificazione professionale è un processo strategico che va implementato”.




AVVISO BORSA LAVORO 2007
Coloro che intendano richiedere informazioni o esprimere osservazioni in merito alle graduatorie dei tre Bandi Borsa Lavoro 2007, possono presentare comunicazione formale presso gli Uffici dell’Agenzia in Via Tiburtina 221 (tel. 0775-871828- fax 0775-824345), entro il termine di mercoledì 14/11/2007.



Pubblicati gli elenchi degli ammessi alle borse lavoro 2007
Nella sezione "bandi e concorsi" sono consultabili gli elenchi degli ammessi e degli esclusi ai tre Bandi Borse Lavoro 2007.



L'Agenzia Frosinone Formazione in onda su Rai Educational
L’Agenzia Frosinone Formazione è stata coinvolta in un’interessante iniziativa dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione della Regione Lazio che, in collaborazione con Rai Educational, ha promosso “Fuoriclasse- Canale Scuola Lavoro- Speciale Lazio”, un programma in 20 puntate volto a fornire ai giovani informazioni su quanto la nostra regione offre in materia di percorsi scolastici, formativi e professionali.
Il progetto vuole essere soprattutto un mezzo di comunicazione tra il mondo della domanda, quindi giovani desiderosi di intraprendere un percorso scolastico, o che debbano orientarsi nel mondo del lavoro, e l’offerta, ovvero le aziende e gli enti che dalla rete dell’istruzione devono attingere per reclutare le risorse umane di cui necessitano. Si tratta, in sostanza, di un vero e proprio “ponte” tra sistema scolastico e mercato del lavoro.
In questo contesto sono risultati, quindi, di notevole rilevanza la vasta scelta di percorsi formativi che un ente come l’Agenzia Frosinone Formazione offre, nonché il ruolo di mediazione tra sistema scolastico e mondo lavorativo che essa svolge. All’agenzia è dedicata un’intera puntata che sarà trasmessa, anche in streaming su internet, entro la fine di dicembre su Rai Educational.
“Essere stati coinvolti in questa iniziativa della Regione, oltre ad essere motivo di grande soddisfazione per noi- ha dichiarato il presidente Di Cosmo- è un riconoscimento importante della qualità della formazione che oggi siamo in grado di offrire ad un vasto bacino di utenti, che trovano nella nostra agenzia un valido punto di riferimento sia per formarsi professionalmente che per orientarsi nel complesso mondo del lavoro”.
Soddisfazione trapela anche dal commento del direttore Sisti: “Essere considerati un polo formativo di grande qualità nella nostra provincia, oltre a costituire un motivo di orgoglio è, soprattutto, un forte stimolo a proseguire in questa direzione e a migliorare, ancor di più, la nostra offerta formativa, in linea con quanto richiedono le aziende del nostro territorio”.





L'Agenzia di Formazione tra i protagonisti del Progetto “ICARO”- Polo per l’Innovazione delle competenze nel settore aerospaziale”
Il giorno mercoledì 17 ottobre 2007 l’Amministrazione provinciale di Frosinone ha promosso un incontro per presentare il progetto “ICARO - Polo per l’Innovazione delle competenze nel settore aerospaziale”. Un programma di intervento per la costituzione del polo formativo IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) nel settore aerospaziale, aeronautico, con corsi di formazione di 1200 ore.
Un progetto che vede protagonista un’associazione temporanea d’imprese: l’amministrazione provinciale ha di fatto dato la propria partecipazione attiva attraverso l’Agenzia Frosinone Formazione, ponendo come obiettivo generale lo sviluppo di una società basata sulla conoscenza e l’innalzamento del tasso di occupazione. Il coinvolgimento di tutti i partner associati, infatti, è fondamentale per creare una struttura permanente che possa sviluppare strategie di politica attiva del lavoro dotate di visibilità, stabilità, qualificazione e flessibilità.
Il nostro territorio, infatti, in coerenza con le progettazioni per l’aeroporto, è in grado di convogliare enti diversi per competenza e settore su tale progetto di formazione, ed ha ottenuto, unico nella regione Lazio, il finanziamento per corsi di specializzazione nel settore, per un importo di circa 680mila euro per la prima di tre annualità.. Le attività di docenza saranno espletate, come previsto nell’ambito dei “progetti IFTS” da docenti dell’Università di Cassino, dell’Itis “Morosini”, da professionisti provenienti dal mondo delle imprese nonché dal Palmer. Dunque, grazie alla collaborazione di diversi enti. I primi due corsi del polo formativo che partiranno in breve tempo sono: per “Tecnico superiore della manutenzione per il settore Aerospaziale”, e per “Tecnico superiore delle costruzioni aerospaziali in materiale composito”.




Borse lavoro- Posticipata la data di inizio
La data di inizio delle borse lavoro, inizialmente fissata per il 1° ottobre, verrà posticipata presumibilmente alla fine di ottobre, in modo da consentire alla commissione di esaminare accuratamente tutte le domande pervenute. La pubblicazione delle graduatorie, che gli utenti potranno consultare sul sito o direttamente in agenzia, avrà luogo nei prossimi giorni. In ogni caso sarà premura dell'agenzia avvisare i candidati ammessi alle borse lavoro.




BORSE LAVORO. ULTERIORE PROROGA A MERCOLEDI' 26 SETTEMBRE, ORE 13.00
Termine ultimo per la presentazione delle domande per il bando delle Borse Lavoro 2007 della provincia di Frosinone procrastinato al 26 settembre alle ore 13.
«La decisione - spiega il presidente dell’Agenzia “Frosinone Formazione” Carlo Di Cosmo - si è resa necessaria per far fronte a una serie di problemi tecnici dovuti all’affollamento di domande di partecipazione al bando giunte negli ultimi giorni. Ferma la disponibilità di borse lavoro da assegnare, occorre vagliare con attenzione tutte le domande, soprattutto al fine di cercare di non penalizzare alcuno dei candidati all’assegnazione e delle aziende che hanno accettato di ospitarli».
Il bando per le borse lavoro della Provincia di Frosinone e tutte le modalità di partecipazione sono pubblicati sul sito dell’agenzia Formazione Frosinone” frosinone-formazione.it



Sono stati presentati i nuovi corsi del progetto "Educhiamoci alla legalità e alla solidarietà"
Sono stati presentati il 26 luglio scorso presso il palazzo dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone i nuovi corsi che si inseriscono nel contesto del progetto "Educhiamoci alla legalità e alla solidarietà", realizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con l'Agenzia Frosinone Formazione. L'iniziativa, nata con l'intento di promuovere e consolidare la cultura della pace e della solidarietà presso le scuole della provincia di Frosinone, è rivolta al personale degli istituti scolastici, al fine di far acquisire nozioni e competenze inerenti varie tematiche legate alla sfera del sociale. I corsi, che si terranno nell'anno scolastico 2007/2008, verteranno su argomenti quali l'educazione alla pace, alla cooperazione, all'ascolto, alla gestione dei conflitti, nonchè sulle competenze e la formazione del docente orientatore. Naturalmente i destinatari ultimi di questi percorsi formativi saranno gli alunni, che potranno usufruire delle conoscenze acquisite dal personale docente, anche attraverso una serie di progetti a loro rivolti.
Sull'iniziativa hanno espresso parole di soddisfazione l'assessore provinciale alle Politiche Sociali Francesco Giorgi e il presidente di Frosinone Formazione Carlo Di Cosmo, il quale ha evidenziato come le tematiche legate alla sfera del sociale abbiano un peso rilevante nell'ambito dell'attività dell'Agenzia,che mira a formare i giovani non solo da un punto di vista professionale, ma soprattutto umano.



PROROGATI I TERMINI PER LE DOMANDE BORSE LAVORO 2007-2008 DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
L’Agenzia Frosinone Formazione ha deciso di prolungare fino al 21 settembre prossimo i termini per la presentazione delle domande di accesso alle Borse lavoro per l’annualità 2007-2008.
La decisione è scaturita dalla necessità di favorire le aziende ed i beneficiari delle Borse lavoro vista la complessità delle pratiche da esperire e che avrebbero penalizzato molte realtà che stanno facendo richiesta di adesione proprio in questi giorni.
Le Borse lavoro, finanziate dalla Provincia di Frosinone, sono state realizzate al fine di favorire un legame più stretto tra sistemi produttivi e della formazione e di sostenere lo sviluppo occupazionale, in applicazione del Programma Operativo Regionale Obiettivo 3 -F.S.E. 2000-2006 Asse A Misura A2 – Asse B Misura B1-Asse E Misura E1. Un’opportunità di lavoro destinata a vari livelli di fruitori (a seconda del titolo di studio e per altre caratteristiche) che si propongono per un inserimento lavorativo temporaneo, raccordati con lo sviluppo tecnologico, di processo, di prodotto e organizzativo delle
imprese.
Le imprese e tutti gli interessati possono scaricare la modulistica direttamente dal sito internet frosinone-formazione.it.


Continua



L’Agenzia Frosinone Formazione si dota di una pianta organica.
Giovedì scorso il consiglio di amministrazione dell’Agenzia Frosinone Formazione ha approvato la dotazione organica con il consenso unanime delle organizzazioni sindacali.
E’ organizzata in tre macro aree: la progettazione, l’amministrazione e la gestione ed attuazione progetti ed in 13 servizi.
La massima soddisfazione viene espressa dal presidente Carlo Di Cosmo, che, sottolinea come l’agenzia abbia nel corso degli anni implementato le sue attività ed oggi per rispondere alle continue sollecitazioni del territorio si è voluta dare un nuovo assetto organizzativo: 750 allievi iscritti nei corsi triennali nell’anno 2006/2007, oltre il 25% in più rispetto all’anno precedente; sono state investite risorse sulla formazione, effettuati corsi in agricoltura.
Sono già stati realizzati interventi in settori innovativi in grado di favorire lo sviluppo occupazionale e migliorare la competitività del nostro territorio: l’espletamento del bando per le Borse Lavoro, l’aggiornamento dei dipendenti dei Centri per l’Impiego, la riqualificazione per gli LSU della società Frosinone Multiservizi S.p.a., le attività formative per i soggetti svantaggiati. Nonché la formazione e riqualificazione di personale già impiegato in aree soggette a crisi occupazionali, come il bando dell’indotto Fiat e della Videocon.
La pianta organica nel suo complesso rappresenta uno strumento di fondamentale importanza in quanto dal suo dimensionamento dipende per l’ente la possibilità di disporre dal punto di vista qualitativo, quantitativo, delle professionalità necessarie per il buon funzionamento della macchina amministrativa. Si vogliono così garantire una maggiore funzionalità e flessibilità dell’ente nei suoi aspetti operativi.



Continua



L’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione protagonista del progetto che investe sull’indotto Fiat, sulla formazione del personale e sull’orientamento. Ben 3milioni di euro messi a disposizione del bando
L’agenzia Provinciale Frosinone Formazione ha promulgato per la prima volta nella nostra provincia un bando per gli interventi a sostegno dello sviluppo e dell’occupazione nelle aree interessate dalla crisi dello stabilimento Fiat. Bando che avrà scadenza il 6 agosto prossimo. Ben 3.000.000,00 di euro sono stati indirizzati a tale progetto, di cui 1.690.000,00 da destinarsi alla promozione di azioni formative per i lavoratori delle imprese dell’indotto Fiat; la restante somma verrà utilizzata, invece, in parte per azioni di orientamento, in parte come sostegno ai lavoratori intenzionati ad avviare un’attività in proprio o alle aziende che decideranno di assumerli.
Attraverso una serie di azioni mirate, infatti, si vuole favorire la diversificazione produttiva e il miglioramento della competitività di tali imprese, affinché possano indirizzare la propria produzione anche a nuovi mercati ed uscire dalla fase di stallo in cui, ormai da diversi anni, si trovano. Si cercherà di riqualificare e valorizzazione le risorse umane, attraverso una serie di interventi in ambito formativo, che garantiscano una migliore qualità dei servizi e delle prestazioni professionali. Per questa ragione il bando prevede una serie di azioni che coinvolgono le risorse e le strutture già presenti sul territorio, come i Centri per l’Impiego e le Associazioni di Categoria, al fine di supportare, nelle varie fasi, l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro dei lavoratori in difficoltà.
Fiducia e soddisfazione esprimono le parole di Di Cosmo, presidente dell’Agenzia: “ Il bando dell’indotto Fiat è di estrema importanza perché dà l’opportunità all’Agenzia, che io rappresento, di offrire un contributo tangibile a sostegno del mondo del lavoro in un’area soggetta a crisi di settore e, soprattutto, a salvaguardia delle risorse umane impiegate.
La riqualificazione del personale dell’indotto Fiat, così come è già avvenuto per quello della Frosinone Multiservizi e della Videocon, rappresenta infatti un’opportunità di rispondere alle esigenze , a volte complesse, del nostro territorio e di dare un contributo tangibile alla crescita di quelle risorse che, a volte, stentano ad emergere>.
Fiducioso si dice anche l’assessore provinciale Costanzo, per il quale questo bando è un segnale forte che si vuole trasmettere alle aziende e ai lavoratori in difficoltà, dimostrando loro che la vicinanza delle istituzioni è concreta e si manifesta attraverso una politica del lavoro attiva ed attenta alle reali necessità del territorio della provincia di Frosinone.
Un intervento mirato ed efficace che dà il senso di come ci si muova in concretezza per la risoluzione delle problematiche legate al mondo del lavoro in questo territorio.


Continua



Frosinone Formazione accoglie i volontari del Servizio Civile Nazionale.
C’è tempo fino al 12 luglio p.v.per rispondere al bando per il Servizio Civile Nazionale Volontario riservato a ragazzi che abbiano compiuto 18 anni e non abbiano superato i 28. L'Agenzia Provinciale Frosinone Formazione ha aderito al progetto della Provincia di Frosinone, "Formare accogliendo la differenza”, ed ospiterà presso le proprie strutture ben otto volontari, rispondendo a quello spirito di solidarietà e di cooperazione che ispira il Servizio Civile Nazionale.
I Centri di Formazione Professionale di tutta la provincia saranno le sedi presso le quali i volontari espleteranno la propria attività. Questa prevede un corso di formazione di 50 ore, finalizzato all’acquisizione di competenze inerenti la promozione culturale e la lotta all’abbandono scolastico, al fine di migliorare il processo di sviluppo dei giovani attraverso l’interazione con le famiglie, in particolare quelle extracomunitarie.
Ai giovani che parteciperanno al progetto verrà corrisposto un rimborso di 433,00 euro, l’impegno settimanale richiesto può variare dalle 25 alle 36 ore settimanali e sarà della durata di un anno. E’ previsto, inoltre, che il Governo determini crediti formativi, così come alcune università, per il conseguimento dei titoli di studio. Il bando e tutte le informazioni utili sono scaricabili dal sito della Provincia di Frosinone, sezione Servizio Civile Nazionale- modulistica.
Soddisfatto dell’iniziativa il presidente di Frosinone Formazione Di Cosmo, per il quale “ Il servizio civile volontario è un’ottima occasione per i giovani di venire a contatto con situazioni di disagio sociale e quindi di misurarsi con realtà diverse dalla propria; oltre che essere un’opportunità lavorativa è, soprattutto, uno strumento di crescita e di maturazione e Frosinone Formazione accoglie sempre con entusiasmo ogni iniziativa che aiuti i giovani a formarsi non solo dal punto di vista professionale ma, ancor più, umano.”


Continua



Al via i nuovi bandi per le Borse Lavoro
Dopo la conferenza stampa di presentazione svoltasi ieri, 3 luglio,presso la sede dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone, sono stati pubblicati oggi gli attesi bandi per le Borse Lavoro, valida opportunità formativa e lavorativa. Un primo bando riguarda i laureati, un'altro è rivolto a diplomati, il terzo è destinato, invece, a soggetti svantaggiati appartenenti a varie categorie, ossia disabili fisici e pschici, immigrati extracomunitari, detenuti ed ex detenuti, tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti. Le Borse Lavoro, che nelle precedenti edizioni hanno riscosso un grande favore, hanno la finalità di facilitare l'accesso dei disoccupati al mondo del lavoro, attraverso un periodo di formazione e attività retribuita all'interno di un'azienda; una volta terminato il progetto, l'azienda può anche decidere di assumere presso di sè il borsista. I bandi e tutta la documentazione necessaria sono scaricabili dal sito dell'Agenzia Frosinone Formazione, ma è possibile reperirli anche presso i Centri per l'Impiego, il Col di Frosinone e gli uffici Urp di Frosinone, Sora e Cassino.
Grande soddisfazione è stata espressa durante la conferenza stampa dal Presidente di Frosinone Formazione Di Cosmo, il quale ha dichiarato: "Mi auguro che anche quest'anno le Borse Lavoro siano il trampolino di lancio per tanti giovani che aspirano a trovare un proprio posto nella società e che hanno bisogno di strumenti come questo per poter esprimere le proprie potenzialità. Ma il mio pensiero va anche ai meno giovani che, grazie a questo progetto, hanno una chance in più per rimettersi in gioco e dare valore alla propria esperienza. Sono certo che l'adesione alle Borse Lavoro sarà molto forte anche quest'anno, a dimostrazione dell'utilità di questo progetto per la cui riuscita è stata determinante la sinergia tra le istituzioni."
Si dice molto fiducioso l'Assessore Costanzo: "I dati positivi relativi ai bandi precedenti ci inducono a proseguire su questa stada. Un buon numero di borsisti delle precedenti edizioni è stato assunto in seguito alla Borsa Lavoro , segno evidente che se si riesce a far incontrare la domanda e l'offerta, si aprono nuove possibilità sia per le aziende sia per chi cerca lavoro."



L’Agenzia Frosinone Formazione e l'Assessorato alle Politiche del Lavoro presentano i nuovi bandi per le Borse Lavoro
Si svolgerà martedì 3 luglio alle 11:00 presso il palazzo dell’Amministrazione Provinciale la presentazione dei nuovi bandi per le Borse Lavoro indetti dall’Agenzia Frosinone Formazione in sinergia con l'Assessorato alle Politiche del Lavoro e alla Formazione Professionale.
Attraverso questa iniziativa, che lo scorso anno ha riscosso una grande adesione, la Provincia di Frosinone intende concedere 180 borse per attività lavorative a favore di laureati, 450 a favore di diplomati, e 50 a favore di soggetti svantaggiati in possesso del diploma di scuola media inferiore,che si propongono per un inserimento lavorativo temporaneo. Nel corso della conferenza saranno illustrati i tre bandi e le loro caratteristiche.
“ I risultati più che soddisfacenti raggiunti con i bandi dello scorso anno ci hanno indotto a proseguire sulla stessa strada”- afferma il presidente dell’Agenzia di Formazione Di Cosmo- “ Quello della borsa lavoro è uno strumento che funziona nell’ottica di creare un punto d’incontro tra la domanda e l’offerta e, per questo, tanti giovani lo hanno scelto per potersi avvicinare al mondo del lavoro che, nell’attuale situazione occupazionale, sembra sempre più un traguardo irrangiungibile.”
Si dice fiducioso l’Assessore Costanzo: “ Ancora una volta ci schieriamo al fianco dei giovani nell’intento di offrire loro opportunità di crescita ed un sostegno nell’affacciarsi nel mondo del lavoro. Mi auguro che anche quest’anno i bandi, come è accaduto per i precedenti, riscuotano un grande successo, e che questo possa ricompensarci del grande impegno che abbiamo riversato in un progetto in cui abbiamo fortemente creduto.”





Si è concluso il corso "Un sorriso in corsia" presso l'Agenzia Frosinone-Formazione
E’ giunto a conclusione il corso “Un sorriso in corsia”, organizzato dall’Agenzia Frosinone- Formazione, finalizzato all’acquisizione di competenze trasversali per l’arricchimento e l’integrazione dei curricula scolastici di studenti di Istituti d’Istruzione Superiore. Il percorso di formazione, interamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ha coinvolto 16 studentesse di età compresa tra i 15 e i 18 anni, che hanno potuto acquisire, nell’arco di 50 ore di lezione, una serie di nozioni e competenze spendibili nell’ambito del volontariato e non solo. Sotto la guida di esperti del settore, infatti, le giovani hanno potuto sperimentare una forma di apprendimento che implica una forte componente emotiva, nonché acquistare una maggiore autostima ed una capacità all’ascolto e al confronto con gli altri; tutte doti, queste, fondamentali per chi desidera dedicare parte del proprio tempo a quelle persone, in particolar modo bambini, che vivono situazioni di disagio e che, anche grazie ad un sorriso, possono trarre qualche giovamento. Le giovani corsiste hanno appreso nozioni di tecniche psicomotorie e di clownerie, di giocoleria e micromagia, di igiene e comportamento in ospedale e sono state informate sul mondo del volontariato e sulle attività ad esso connesse.
Al termine delle lezioni in aula le studentesse hanno svolto uno stage presso il reparto di pediatria dell’ospedale Umberto I di Frosinone e presso un asilo nido, facendo dono ai piccoli ospiti di alcuni oggetti da loro realizzati durante il corso.
Il presidente dell’Agenzia Di Cosmo ha espresso molta soddisfazione per la riuscita del progetto formativo che, come egli stesso ha dichiarato, “ si inserisce nel solco di quell’attività rivolta al sociale e all’integrazione che da sempre è una delle prerogative di Frosinone- Formazione; è molto importante che anche tra i giovanissimi si diffonda un forte interesse per l’impegno sociale e la riscoperta di valori essenziali, come quello di un semplice sorriso offerto sinceramente a chi è in difficoltà.”




L'Agenzia Frosinone-Formazione e la XII Comunità Montana siglano un protocollo d'intesa
Si preannuncia fruttuosa la futura collaborazione tra l'Agenzia Frosinone- Formazione e la XII Comunità Montana del Lazio "Monti Ernici" sancita il giorno 25 maggio dalla sigla di un protocollo d'intesa tra i due Enti.
L'iniziativa nasce dalla volontà della XII Comunità Montana di avvalersi, per la gestione e lo sviluppo del proprio sito internet cm12.it, del contributo degli studenti che seguono il corso per "Operatore grafico e multimediale" indetto dall'Agenzia di Formazione. Questa cooperazione, da una parte, consentirà alla XII Comunità Montana di poter usufruire delle conoscenze e della preparazione tecnica degli studenti e, dall'altra, consentirà loro di sperimentare sul campo una reale applicazione delle nozioni acquisite, ma anche di farsi conoscere per le proprie capacità professionali. L'intento della XII Comunità Montana è di immettere sulla rete il lavoro realizzato dai ragazzi, provvedendo a farsi carico di ogni onere e mettendo a disposizione gli strumenti e tutto il materiale necessario all'arricchimento del sito.
L'accordo è stato firmato dal presidente della XII Comunità Montana "Monti Ernici" Achille Bellucci, dal presidente Di Cosmo e dal direttore Sisti dell'Agenzia di Formazione.
Bellucci ha espresso la propria riconoscenza all'Agenzia di Formazione per aver aderito ad "un progetto che offre ai giovani una possibilità concreta e stimolante di affacciarsi sul mondo del lavoro"- come egli stesso ha dichiarato.
Grande soddisfazione anche per il presidente Di Cosmo: "Questa iniziativa è ricca di significato perchè consente ai nostri studenti di mettersi in gioco e misurarsi con le proprie capacità creative e professionali. Ringrazio la XII Comunità Montana che ci ha offerto una stimolo per confrontarci con le esigenze del nostro territorio ed interagire con esso. Questa collaborazione è, per noi, un'ottima possibilità per farci conoscere ed apprezzare ed è un riconoscimento del nostro lavoro e dei nostri sforzi".




Si è concluso il corso per ipovedenti organizzato dal'Agenzia Frosinone- Formazione
Si è concluso con una simpatica festa e la consegna di un piccolo omaggio il corso per ipovedenti organizzato dall'Agenzia di Formazione.Lo scorso 15 maggio, infatti, i 12 partecipanti hanno sostenuto l'esame per il rilascio dell'attestato di frequenza presso il C.F.P. di via Tiburtina, dopo aver frequentato il corso per "Operatore telefonico addetto alla clientela, agli U.R.P. e alla gestione banche dati", iniziato a novembre, la cui finalità è stata quella di formare figure professionali in grado di lavorare in aziende pubbliche e private.
Anche questo corso, come molti altri, è il frutto dell'impegno dell'Agenzia di Formazione di offrire percorsi formativi a persone appartenenti a categorie svantaggiate, al fine di abolire barriere culturali che, molto spesso, determinano stati di emarginazione ed esclusione sociale. Sono già in fase di attivazione due corsi destinati a persone portatrici di handicap fisici e psichici: il primo, che si svolgerà a Cassino, per "Operatore del verde"; l'altro, per "Operatore telefonico", avrà luogo presso il C.F.P. di Anagni. Proprio in questi giorni è stato, inoltre, pubblicato il bando per "Operatore amministrativo": il corso, che si svolgerà presso il C.F.P. di Sora, è rivolto sempre alla stessa tipologia di destinatari dei precedenti.
"La buona riuscita di questo corso"- afferma il presidente Di Cosmo- "non può che essere motivo di soddisfazione per l'Agenzia; grazie all'impegno profuso, abbiamo risposto con efficacia all'appello dell'Assessorato provinciale alla Formazione Professionale; questo, infatti, ci ha demandato il non facile compito di attuare interventi formativi rivolti a soggetti svantaggiati che, in molti casi, rischiano l'eslusione sociale. Si può quindi riconoscere all'Agenzia un ruolo strategico, poichè riesce a coniugare l'offerta formativa, sempre varia e al passo con le richieste del mercato, ad un'azione di ausilio a soggetti deboli che, con difficoltà, riescono ad affrontare gli ostacoli derivanti dal loro disagio, fisico o psichico che sia. Spero che Frosinone- Formazione divenga sempre più il punto di riferimento di tante persone che qui possono, finalmente, vedere valorizzate le proprie qualità umane e le proprie potenzialità professionali".
Si dice molto soddisfatto anche l'Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Simone Costanzo, che vede concretizzarsi attraverso l'attività dell'Agenzia di Formazione l'intento della Provincia di promuovere iniziative volte ad offrire sostegno e nuove opportunità alle persone svantaggiate. "Nuovi fondi saranno a disposizione dei corsi destinati a queste categorie, che rappresentano un impegno per l'Assessorato, affinchè possano trovare un proprio spazio e una propria dignità nella società".





L'Agenzia Frosinone- Formazione amplia la scelta formativa per l'anno 2007-2008
L'Agenzia di formazione ha inserito quattro nuovi corsi nel già ampio ventaglio di proposte per l'anno formativo 2007-2008. Sono previsti un corso per orafi incastonatori, uno per idraulici, uno per badanti-assistenti domiciliari, uno per operatori di servizi di sala -bar, che vanno ad aggiungersi a quelli già programmati di cui si potranno avere maggiori informazioni consultando il sito.
< La scelta di inserire nuovi corsi > -afferma il presidente dell'agenzia Carlo di Cosmo- < scaturisce dall'esigenza di far si che i nostri centri di formazione assurgano sempre più al ruolo di "scuola dei mestieri e delle professioni".>
Dello stesso parere è anche l'assessore alle politiche del lavoro, Simone Costanzo, che aggiunge:< I nuovi corsi, che vanno ad arricchire un'offerta formativa sempre in linea con le esigenze del mondo del lavoro, vogliono soprattutto dare ai giovani la possibilità di misurarsi con professioni per le quali è richiesta un'adeguata preparazione, che solo un percorso formativo adeguato può garantire. Questo è il ruolo fondamentale dell'agenzia di formazione: fare dei giovani di oggi i professionisti del futuro.>




Il Viaggio ad Auschwitz dei 12 vincitori del concorso dedicato alla "Giornata della memoria"
Si è concluso domenica 22 aprile il viaggio in Polonia dei 12 studenti che hanno vinto il concorso indetto dall'Agenzia Frosinone- Formazione dedicato alla " Giornata della memoria" in ricordo dell'Olocausto. I giovani sono stati accompagnati dagli assessori provinciali Simone Costanzo e Filippo Materiale, dal presidente dell'agenzia Carlo di Cosmo e dal direttore Federico sisti.
Si è trattato, sia per i ragazzi che per gli adulti, di un viaggio toccante che difficilmente potrà essere dimenticato e la cui intensità affiora dalle parole del presidente di Cosmo:" Penso di potermi esprimere a nome di tutti i partecipanti nell'affermare che è stata un'esperienza unica che ha suscitato emozioni molto forti; la vista degli oggetti appartenuti a quella povera gente, come le scarpe o le foto dei bambini, o i cumuli di capelli, ha reso visibile sui nostri volti il senso di orrore e di sgomento per una tragedia che, a distanza di tanto tempo, continua a gravare sulle nostre coscienze. I ragazzi che abbiamo accompagnato sono rimasti fortemente commossi ed impressionati ma, allo stesso tempo, credo che abbiano fatto tesoro di quanto gli orrori di Auschwitz significhino per tutti noi. Ritengo che sarebbe estremamente utile per tutti i giovani vivere questa esperienza: forse solo vedendo con i propri occhi di quali atrocità sia stato capace l'uomo nel corso della storia, si può acquisire consapevolezza di quanto siano importanti quei valori su cui la nostra società si fonda e che, troppo spesso, vengono dimenticati, primi fra tutti la libertà e la dignità di ogni individuo."
L'auspicio dell'assessore Costanzo è che, anche attraverso iniziative come questa, la scuola e le istituzioni possano contribuire ad educare i giovani al rifiuto della violenza e dell'intolleranza, nel nome di un maggiore rispetto per la vita e la dignità umana.



Sono partiti i nuovi corsi di formazione per i dipendenti della Frosinone Multiservizi S.p.A.
E' stata avviata in questi giorni la seconda fase dell'intervento formativo finalizzato alla riqualificazione del personale della Società Frosinone Multiservizi. La prima parte del progetto, realizzata nel mese di luglio, è consistita in un corso di formazione base per tutti i dipendenti, mentre la seconda mira a far acquisire delle competenze specifiche per i diversi ruoli richiesti dall'azienda. I corsi partiti in questi giorni hanno lo scopo di offrire una formazione specialistica per i diversi servizi che la società deve espletare.
"Stiamo rispondendo appieno- dichiara Di Cosmo- alla nostra funzione di erogare formazione professionale non solo ai ragazzi che provengono dalla scuola media inferiore, ma anche agli enti e alle società pubbliche che devono riconvertire la propria attività o aggiornarla".
Soddisfatto anche l'Assessore Costanzo:" La sinergia tra enti pubblici ha funzionato anche questa volta; stiamo offrendo un servizio importante ad una società, la Multiservizi, nata da poco e su cui la scommessa che abbiamo fatto è alta".



Concorso
Sono stati selezionati i 12 temi vincitori del Concorso allievi "In viaggio verso Auschwitz", indetto dall'Agenzia in occasione delle celebrazioni per la "Giornata della Memoria 2007", dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto.
Questi i ragazzi scelti dalla Commissione esaminatrice come i più meritevoli: Rossi Silvia e Gori Elisa del CFP di Alatri; Stigliano Noemi e Roccetti Francesca del CFP di Anagni; Rafeli Jessica e Serra Beatrice del CFP di Cassino; Frattali Giulia e Hakini Matteo del CFP di Frosinone; Renzi Simona e Caprarelli M.Lucia del CFP di Pontecorvo; Abballe M.Teresa e Verrelli Fabrizio del CFP di Sora.
Tra i dodici è stato inoltre scelto come vincitore assoluto il tema di Noemi Stigliano.
In sede di selezione si è dato particolare rilevo alle capacità introspettive e di immedesimazione dei ragazzi che per, la composizione del tema, hanno dovuto calarsi nei panni di un prigioniero di un lager, oltre che alla conoscenza storica.
I ragazzi si aggiudicano come premi il viaggio in Polonia che l'Agenzia sta organizzando, con partenza il 18 e rientro il 22 di Aprile, ed avranno così l'opportunità di visitare i luoghi stessi dello sterminio e di testimoniarne poi l'esperienza a scuola ed in famiglia.
Dichiara il Presidente Di Cosmo:" I temi sono stati una felice sorpresa in quanto i ragazzi hanno dimostrato una forte partecipazione emotiva e la consapevolezza del dovere di ricordare affinchè quell' orrore non si ripeta mai più e si rifiuti ogni forma di odio e di intolleranza".



Continua



PROGETTO DI FORMAZIONE "EDUCHIAMOCI ALLA LEGALITA' E ALLA SOLIDARIETA'
L’Agenzia Provinciale Frosinone - Formazione e l’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Frosinone organizzano 8 corsi di formazione riconosciuti dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio (D.M. 90/2003), destinati al personale delle scuole della provincia che aderiscono al progetto Educhiamoci alla legalità e alla solidarietà.
Ancora una volta il sistema formativo va ad integrare ed arricchire quello scolastico, proponendo otto percorsi formativi che verteranno su varie tematiche di notevole attualità ed interesse: integrazione interculturale, inserimento degli alunni diversamente abili, diritti umani, disagio giovanile, ricerca fondi comunitari, progettazione, gestione e rendicontazione del Fondo Sociale Europeo.

Continua



PRESENTATI I RISULTATI DEL SONDAGGIO SULL’ESITO DEL PROGETTO BORSA LAVORO 2006
“Un’operazione che questo Assessorato ha avviato investendo 5 miliardi delle vecchie lire e che si è rivelata fantastica dal punto di vista produttivo tanto da aver condotto al coinvolgimento di circa 700 disoccupati ”.
Così l’Assessore provinciale alla Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Simone Costanzo, ha aperto la conferenza stampa per la presentazione del sondaggio di customer satisfaction sull’esito del progetto Borsa Lavoro 2006.

Continua



IN ARRIVO NUOVI CORSI PER GIOVANI DAI 15 A I 18 ANNI
L’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione ha pubblicato nei giorni scorsi 18 nuovi bandi per l’organizzazione di altrettanti corsi di formazione destinati a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni iscritti presso le scuole superiori della provincia.
Lingua inglese, Informatica, CAD, Italiano per Stranieri, Competenze trasversali: questi i temi su cui verteranno i diversi corsi, che avranno sede di svolgimento presso le sedi territoriali dell’Agenzia di Frosinone, Cassino, Pontecorvo, Alatri, Sora.
“Si tratta di interventi formativi ed integrativi dei curricula scolastici – spiega il Presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo – finalizzati principalmente al recupero e al potenziamento di competenze di base, come possono essere quelle linguistiche o informatiche.
È un’azione importante, che mette il sistema formativo al servizio di quello scolastico, volta ad operare un’integrazione tra ciò che si apprende a scuola e ciò che attraverso la formazione si può migliorare, arricchire o, in caso di carenze, recuperare.
È il caso, quest’ultimo, dei due corsi di italiano per stranieri, che si svolgeranno a Frosinone e a Cassino, che daranno la possibilità ai giovani stranieri che frequentano le nostre scuole di approfondire la conoscenza della nostra lingua senza sottrarre tempo alle altre materie scolastiche”.
I corsi saranno gratuiti e si svolgeranno di pomeriggio. I bandi, che scadranno il 19 febbraio, sono pubblicati nella sezione bandi e concorsi.



OLOCAUSTO: IL NOSTRO CORALE E TOTALE “MAI PIÙ”
Quest’anno per la ricorrenza del 27 gennaio, “Giorno della Memoria”, l’Agenzia Frosinone - Formazione, con il contributo economico della Banca della Ciociaria di 10.000 euro, ha organizzato un concorso nei propri centri; i ragazzi hanno svolto nella mattinata di lunedì un tema per riflettere sull’immensa tragedia dell’Olocausto. Questa la traccia del tema assegnato: “Scrivi una lettera ad un giovane di oggi come se fossi un prigioniero di un campo di concentramento, raccontando quello che ti succede e ciò che provi”.

Continua



BORSA LAVORO: TERMINATO IL PROGETTO, ARRIVANO I COMPENSI
L’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione sta procedendo in questi giorni al saldo del pagamento del progetto Borsa Lavoro.
Gli uffici hanno infatti terminato le operazioni di verifica e rendicontazione e sono state avviate le procedure di pagamento.
“Quello della Borsa Lavoro è un progetto molto articolato – ha dichiarato il Presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo – che ha coinvolto 680 stagisti e tante imprese che hanno accettato di ospitarli.
È motivo di grande soddisfazione averlo promosso e realizzato, assieme all’Assessore Provinciale alla Formazione Professionale Simone Costanzo, e ora siamo contenti di riuscire ad erogare i compensi nel rispetto dei termini di 60 giorni dalla fine delle attività”.



L’AGENZIA FORMA NUOVE FIGURE PROFESSIONALI IN AGRICOLTURA
Sono stati pubblicati il 18 gennaio due nuovi bandi dell’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione per la selezione di partecipanti a corsi di formazione gratuiti per il settore dell’agricoltura.

Continua



Inaugurata lunedi 4 dicembre la nuova sede dell'Agenzia Provinciale Frosinone - Formazione
Questa nuova sede è il segno tangibile di un’Agenzia che è cresciuta molto in questi due anni, sia per numeri di allievi nell’obbligo formativo sia nel numero di attività che abbiamo messo in campo.

Continua



AL VIA NUOVI CORSI
Sono partiti a metà novembre 6 nuovi corsi per adulti promossi dall’Agenzia “Frosinone – Formazione”, l’azienda speciale della Provincia di Frosinone, costituita per l’erogazione dei servizi di formazione professionale e orientamento al lavoro.

Continua