L'AGENZIA IN CRESCITA:INAUGURATO IL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI FERENTINO

Taglio del nastro per la sede del centro di formazione professionale di Ferentino.
Un appuntamento a cui hanno preso parte il Presidente dell’Agenzia Frosinone-Formazione Carlo Di Cosmo, il Presidente dell’amministrazione provinciale Francesco Scalia, l’assessore provinciale al ramo della formazione Simone Costanzo, il sindaco della città di Ferentino Piergianni Fiorletta e gli assessori alla cultura Pompeo e alla pubblica istruzione Berretta.
"Un traguardo importante – ha voluto sottolineare Di Cosmo nel suo intervento di ringraziamento- l’apertura di una nuova sede è il segno tangibile della crescita dell’Agenzia".

Ed è proprio il presidente ad illustrare i grandi risultati raggiunti dall’Ente: il considerevole numero di iscritti per l’obbligo formativo, ben 1000 alunni rispetto alle 450 unità del primo anno di costituzione risalente al 2004; una formazione in agricoltura capace di dare qualifiche come olivicoltore ecocompatibile, di informatizzatore dell’impresa agricola e di imprenditore agricolo (attività ospitate proprio nella sede di Ferentino). Importante, quest’ultimo, perché offre la possibilità ai tanti imprenditori agricoli di accedere ai finanziamenti del Piano di Sviluppo Rurale; le Borse Lavoro che hanno assicurato lavoro stabile a ben il 40% dei ragazzi borsisti.
Insomma l’Agenzia promuove sul territorio iniziative sempre più rispondenti alle esigenze legate al territorio ed ai suoi bisogni: questa solo deve essere la risposta a chi in questi giorni ne sta screditando l’operato.
Risultati importanti –conclude Di Cosmo - che vanno condivisi con il presidente Scalia e l’assessore Costanzo, e con tutti i dipendenti che in questi anni si sono spesi in prima persona".
E’ indiscusso il ruolo centrale che la formazione ha assunto sul territorio provinciale "come spinta e leva per l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti coinvolti". Ne sintetizza così l’importanza il presidente dell’Amministrazione provinciale Francesco Scalia.
"Abbiamo studiato gli strumenti idonei affinché in provincia di Frosinone si facesse una formazione utile e coerente con le richieste del mercato del lavoro, delle aziende che in esso vi operano, così da creare un elemento di congiuntura tra domanda ed offerta".
"Abbiamo lavorato bene – aggiunge Costanzo – ed abbiamo investito molto sulla formazione, ma anche sulla messa in sicurezza dei locali adibiti ad aule e laboratori. La sede di Ferentino che oggi inauguriamo e quelle di Alatri, Pontecorvo e Cassino in seguito sono il segnale di un impegno serio, progettuale da parte dell’amministrazione provinciale da sempre attenta alla tutela dei ragazzi".
Il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta si è detto soddisfatto per aver ospitato nel suo comune l’Agenzia di Formazione: la formazione che si traduce con cultura ed ogni azione mirata alla crescita personale dell’individuo deve essere incentivata.
A far visita alla nuova sede di Ferentino anche la madre superiora del convento “Madre Caterina Troiani” delle suore francescane, direttrice scolastica dell’istituto elementare, Madre Vittorina, che ha lodato le azioni dell’Agenzia che hanno come obiettivo finale la preparazione e la qualificazione di persone che poi possono spendersi nel modo migliore nel mondo del lavoro.