L’Agenzia Frosinone Formazione si occupa di un settore strategico per il nostro territorio: l’agricoltura. Al bando, infatti, nuovi corsi di formazione rivolti al settore. Tre le figure che andranno ad acquisire specifiche competenze: “Imprenditore Agricolo”, “Olivicoltore Ecocompatibile”, per la valorizzazione ed il recupero delle produzioni olivicole, “Informatizzatore dell’Impresa Agricola”.
La partecipazione ai corsi è del tutto gratuita e le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il termine improrogabile del 14 novembre 2008, alle ore 12.00, presso la sede distaccata di Ferentino, in Via Antica Acropoli (ex Liceo Classico).
< I tre corsi rivolti al settore dell’agricoltura – commenta il presidente dell’Agenzia Carlo Di Cosmo - vogliono fornire una preparazione adeguata agli operatori agricoli affinché possano gestire in maniera efficace e competitiva le proprie aziende, in un settore, come quello dell’agricoltura sottoposto da anni ad un processo di modernizzazione. La formazione, se davvero vuole essere utile, non può prescindere dalle esigenze e dalle vocazioni del territorio. In una fase di deindustrializzazione della nostra Provincia, l’agricoltura può rappresentare la chiave di svolta per uscire da una crisi quasi irreversibile . Bisogna incentivare il settore e la nostra intuizione, ormai da anni, ha premiato sempre le aspettative. L’anno scorso infatti, sono stati raggiunti dei risultati eccezionali per il numero di adesioni: gli allievi sono stati 273. Quest’anno abbiamo implementato i corsi, convinti di avere un’alta adesione e per ospitare il più alto numero possibile di partecipanti.
Gli allievi alla fine del loro percorso formativo riceveranno una qualifica, che sarà utile e per il miglioramento del loro profilo professionale e per utilizzare tutte le opportunità offerte dal Piano di Sviluppo Rurale del Lazio. Puntiamo attraverso la formazione di proporre alle aziende stimoli, servizi e strumenti che le sostengano utilmente, al fine di potenziare il loro ruolo economico e sociale. Mi attendo che le imprese agricole ciociare vogliano raccogliere questa sfida per dare all’agricoltura locale uno sviluppo stabile e duraturo>
|