Grande festa e incontenibile entusiasmo nella mattinata di lunedì, 15 dicembre 2008, presso il Centro di Formazione Professionale di Sora. L’open day della scuola, intitolato “Teste, Testate e Testine” si è rivelato un vero e proprio successo. Grandissima la partecipazione e veramente utile l’iniziativa che ha permesso ai più di conoscere una realtà formativa veramente interessante ed efficace.
Presso il centro di Sora dell’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione si tengono corsi di Operatore dell’Autoriparazione e Operatore del Benessere. Si tratta di corsi triennali che ottengono ottimi risultati comprese alcune eccellenze. Si pensi che due ragazzi usciti dal centro di Sora sono finiti nelle officine Ferrari e che quasi tutti i diplomati trovano immediata collocazione una volta usciti dall’istituto. Inoltre la valenza sociale di questi corsi è ormai fuor di dubbio. Molti dei frequentatori hanno serissimi problemi familiari e nella formazione professionale a costo zero (perché questi corsi sono rigorosamente gratuiti) trovano la forza di riscattarsi e crearsi un futuro, oltre a spendere utilmente il loro presente.
Questi ragazzi ieri hanno celebrato il proprio impegno e, con orgoglio, i loro innegabili risultati.
“Questa manifestazione – ha dichiarato il direttore Bruno Sbarzella – è stata voluta dai ragazzi che con l’ausilio dei loro docenti hanno preparato e allestito ogni cosa. La loro volontà, a mio parere esaudita completamente, era quella di dimostrare che la loro scuola non è seconda a nessuno per efficacia e per interesse. Credo che questo, oggi, sia chiaro a tutti. Questi ragazzi una volta usciti dai nostri corsi sono pronti ad entrare con profitto nel mondo del lavoro e a dimostrare una loro professionalità”.
Attimi di commozione nel momento delle sfilate delle acconciature realizzate all’interno dell’istituto oppure dell’accensione dei motori, all’ascolto del loro “canto”. Quei motori di vecchie auto (tra le quali un’antica campagnola messa a disposizione della Regione Lazio) sono stati completamente riportati in vita dai ragazzi e dai loro insegnanti. Una prova tangibile, concreta e appagante del lavoro e della fatica. Una grande lezione di vita.
“Provo un senso di grande soddisfazione – ha dichiarato il presidente dell’Agenzia Frosinone Formazione, Carlo Di Cosmo – e comprendo a pieno l’orgoglio di questi ragazzi e dei loro insegnanti. Il moto positivo di queste iniziative, dell’impegno quotidiano alla costruzione di un futuro concreto per chi dalla vita ha avuto tanto poco e, in generale, in momenti cupi come quelli che stiamo vivendo, non può che accendere le speranze, che offrire un esempio virtuoso del nostro popolo laborioso, talentuoso e capace di rialzarsi grazie alla sua abnegazione. Quella che forse abbiamo solo dimenticato di avere. Questi giovani sono il futuro della nostra provincia e dimostrano di meritare un posto di primo piano nella costruzione dell’avvenire”.
|