Si è concluso con una simpatica festa e la consegna di un piccolo omaggio il corso per ipovedenti organizzato dall'Agenzia di Formazione.Lo scorso 15 maggio, infatti, i 12 partecipanti hanno sostenuto l'esame per il rilascio dell'attestato di frequenza presso il C.F.P. di via Tiburtina, dopo aver frequentato il corso per "Operatore telefonico addetto alla clientela, agli U.R.P. e alla gestione banche dati", iniziato a novembre, la cui finalità è stata quella di formare figure professionali in grado di lavorare in aziende pubbliche e private.
Anche questo corso, come molti altri, è il frutto dell'impegno dell'Agenzia di Formazione di offrire percorsi formativi a persone appartenenti a categorie svantaggiate, al fine di abolire barriere culturali che, molto spesso, determinano stati di emarginazione ed esclusione sociale. Sono già in fase di attivazione due corsi destinati a persone portatrici di handicap fisici e psichici: il primo, che si svolgerà a Cassino, per "Operatore del verde"; l'altro, per "Operatore telefonico", avrà luogo presso il C.F.P. di Anagni. Proprio in questi giorni è stato, inoltre, pubblicato il bando per "Operatore amministrativo": il corso, che si svolgerà presso il C.F.P. di Sora, è rivolto sempre alla stessa tipologia di destinatari dei precedenti.
"La buona riuscita di questo corso"- afferma il presidente Di Cosmo- "non può che essere motivo di soddisfazione per l'Agenzia; grazie all'impegno profuso, abbiamo risposto con efficacia all'appello dell'Assessorato provinciale alla Formazione Professionale; questo, infatti, ci ha demandato il non facile compito di attuare interventi formativi rivolti a soggetti svantaggiati che, in molti casi, rischiano l'eslusione sociale. Si può quindi riconoscere all'Agenzia un ruolo strategico, poichè riesce a coniugare l'offerta formativa, sempre varia e al passo con le richieste del mercato, ad un'azione di ausilio a soggetti deboli che, con difficoltà, riescono ad affrontare gli ostacoli derivanti dal loro disagio, fisico o psichico che sia. Spero che Frosinone- Formazione divenga sempre più il punto di riferimento di tante persone che qui possono, finalmente, vedere valorizzate le proprie qualità umane e le proprie potenzialità professionali".
Si dice molto soddisfatto anche l'Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Simone Costanzo, che vede concretizzarsi attraverso l'attività dell'Agenzia di Formazione l'intento della Provincia di promuovere iniziative volte ad offrire sostegno e nuove opportunità alle persone svantaggiate. "Nuovi fondi saranno a disposizione dei corsi destinati a queste categorie, che rappresentano un impegno per l'Assessorato, affinchè possano trovare un proprio spazio e una propria dignità nella società".
|