L’Agenzia Provinciale Frosinone Formazione protagonista del progetto che investe sull’indotto Fiat, sulla formazione del personale e sull’orientamento. Ben 3milioni di euro messi a disposizione del bando

L’agenzia Provinciale Frosinone Formazione ha promulgato per la prima volta nella nostra provincia un bando per gli interventi a sostegno dello sviluppo e dell’occupazione nelle aree interessate dalla crisi dello stabilimento Fiat. Bando che avrà scadenza il 6 agosto prossimo. Ben 3.000.000,00 di euro sono stati indirizzati a tale progetto, di cui 1.690.000,00 da destinarsi alla promozione di azioni formative per i lavoratori delle imprese dell’indotto Fiat; la restante somma verrà utilizzata, invece, in parte per azioni di orientamento, in parte come sostegno ai lavoratori intenzionati ad avviare un’attività in proprio o alle aziende che decideranno di assumerli.
Attraverso una serie di azioni mirate, infatti, si vuole favorire la diversificazione produttiva e il miglioramento della competitività di tali imprese, affinché possano indirizzare la propria produzione anche a nuovi mercati ed uscire dalla fase di stallo in cui, ormai da diversi anni, si trovano. Si cercherà di riqualificare e valorizzazione le risorse umane, attraverso una serie di interventi in ambito formativo, che garantiscano una migliore qualità dei servizi e delle prestazioni professionali. Per questa ragione il bando prevede una serie di azioni che coinvolgono le risorse e le strutture già presenti sul territorio, come i Centri per l’Impiego e le Associazioni di Categoria, al fine di supportare, nelle varie fasi, l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro dei lavoratori in difficoltà.
Fiducia e soddisfazione esprimono le parole di Di Cosmo, presidente dell’Agenzia: “ Il bando dell’indotto Fiat è di estrema importanza perché dà l’opportunità all’Agenzia, che io rappresento, di offrire un contributo tangibile a sostegno del mondo del lavoro in un’area soggetta a crisi di settore e, soprattutto, a salvaguardia delle risorse umane impiegate.
La riqualificazione del personale dell’indotto Fiat, così come è già avvenuto per quello della Frosinone Multiservizi e della Videocon, rappresenta infatti un’opportunità di rispondere alle esigenze , a volte complesse, del nostro territorio e di dare un contributo tangibile alla crescita di quelle risorse che, a volte, stentano ad emergere>.
Fiducioso si dice anche l’assessore provinciale Costanzo, per il quale questo bando è un segnale forte che si vuole trasmettere alle aziende e ai lavoratori in difficoltà, dimostrando loro che la vicinanza delle istituzioni è concreta e si manifesta attraverso una politica del lavoro attiva ed attenta alle reali necessità del territorio della provincia di Frosinone.
Un intervento mirato ed efficace che dà il senso di come ci si muova in concretezza per la risoluzione delle problematiche legate al mondo del lavoro in questo territorio.